15 ore fa:Un uomo finisce sotto un'auto senza controllo: ancora un incidente a via Galeno
18 ore fa:Droga in casa: in manette un 27enne di Cassano
13 ore fa:Sicurezza stradale, "Basta vittime" chiede a Cariati e Calopezzati di sospendere i lavori sulla 106 durante l'estate
16 ore fa:Giubileo 2025: concluso l'incontro tra Papasso e il Cardinale Baldassare Reina
17 ore fa:PSA della Sibaritide: si intensificano gli incontri
13 ore fa:Alta velocità: continua la campagna di sensibilizzazione del PD
14 ore fa:Contrasto alle dipendenze patologiche, nuovo tavolo tecnico in Cittadella regionale
14 ore fa:Insiti è l'emblema della totale assenza di visione della politica locale negli ultimi 20 anni
19 ore fa:Campionati italiani di cross: bei risultati per gli atleti della CorriCastrovillari
18 ore fa:Scacchi, impresa straordinaria per l'Associazione Dilettantistica di Co-Ro: promossi in Seria A2

La Fondazione Carical dona 18 zaini tecnici-medici di emergenza al Soccorso Alpino e Speleologico Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA – In montagna, quando ogni minuto è prezioso e la natura si fa ostacolo, anche l'equipaggiamento salva le vite. In occasione di una cerimonia tenutasi ieri, 28 ottobre, a Cosenza presso la propria prestigiosa sede, la Fondazione Carical ha generosamente donato 18 zaini tecnici-medici di emergenza al Soccorso Alpino e Speleologico Calabria - CNSAS, equipaggiamento cruciale per interventi in aree impervie e difficili da raggiungere.

I nuovi zaini, progettati per contenere le dotazioni medico-sanitarie essenziali, potranno trasportare tutto il necessario per rispondere in modo tempestivo ed efficace alle emergenze sanitarie, portando cure e supporto a chi si trova in situazioni critiche ed in contesti estremi e spesso ostili, dove ogni secondo può fare la differenza e dove solo una preparazione attenta, unita a dotazioni adeguate, può garantire una risposta rapida e sicura.

Alla cerimonia di consegna hanno partecipato Giovanni Pensabene, Presidente della Fondazione Carical, assieme a Giacomo Zanfei, Presidente del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria - CNSAS, e a una rappresentanza del CNSAS Calabria.

"Sostenere chi salva vite" – «È una soddisfazione poter contribuire all'importante lavoro del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria – ha commentato il Presidente Giovanni Pensabene –. Crediamo fermamente nella missione di chi opera in prima linea e questa donazione rappresenta la nostra volontà di supportare chi dedica tempo, energia e passione al soccorso di chi ha bisogno di aiuto, anche nelle situazioni più difficili».

Parole di grande stima anche da parte di Carlo Cannataro, Direttore della Fondazione, che non è potuto essere presente alla cerimonia.

Giacomo Zanfei ha espresso gratitudine a nome di tutti i Tecnici del Soccorso Alpino: «Questi zaini sono uno strumento essenziale per noi ed un segno tangibile del sostegno della Fondazione Carical verso il nostro impegno. Raggiungere chi si trova in difficoltà, ovunque esso sia, è la nostra missione; sapere di avere a disposizione strumenti di qualità è fondamentale per operare in sicurezza, la Fondazione Carical ha compreso quanto sia importante essere sempre pronti, in qualsiasi condizione e luogo e per questo la ringraziamo sinceramente».

Con questo gesto di solidarietà, la Fondazione Carical rinnova il proprio impegno verso il bene comune e la tutela della vita umana, ricordando che ogni contributo, grande o piccolo, può fare la differenza quando si parla di soccorso e assistenza sanitaria.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.