11 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
12 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
12 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
13 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
10 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
9 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
10 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
9 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
8 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
11 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive

Frascineto scende in piazza per la "Camminata in Rosa"

1 minuti di lettura

FRASCINETO - In occasione del mese dedicato alla prevenzione contro il tumore al seno, a Frascineto il Comune, in collaborazione con la Fondazione AIRC, ha organizzato la "Camminata in Rosa". 

Hanno partecipato tantissimi cittadini, i circoli ricreativi, le società e associazioni sportive, sociali, culturali e turistiche, le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio, a sostegno della ricerca. 

Anche quest'anno, il Soroptimist Club di Fano, ha preso parte e ha sponsorizzato la "Camminata in Rosa". Una iniziativa, fortemente voluta dal Consigliere delegato allo Sport, Francesco Sancineto e dal Consigliere delegato alle Politiche Sociali Elena Miranda e dal Sindaco Angelo Catapano. 

Le tante maglie rosa hanno inteso dare il loro contributo finalizzato a trasmettere un messaggio importante come quello della prevenzione.

«Un momento - hanno dichiarato Catapano, Sancineto e Miranda -, per una più ampia riflessione dedicata alla salute e alla solidarietà. Quella vissuta - hanno evidenziato-, rappresenta un traguardo significativo, di impegno costante nella sensibilizzazione e nella lotta contro il cancro al seno, un evento che unisce la nostra comunità e chi, da ogni parte, si sente partecipe di un messaggio di speranza e consapevolezza». 

«La forza e l'entusiasmo di tutti i partecipanti, sono stati il cuore pulsante a sostegno alla ricerca scientifica. Un risultato incredibile, raggiunto grazie all'impegno e alla collaborazione di tanti volontari, preziosi partner che hanno reso questa super edizione ineguagliabile. Il cammino della ricerca non si ferma e soprattutto non finisce qui» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.