3 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
1 ora fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
44 minuti fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
4 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
3 ore fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
2 ore fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
14 minuti fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
2 ore fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
1 ora fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
4 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”

Frascineto scende in piazza per la "Camminata in Rosa"

1 minuti di lettura

FRASCINETO - In occasione del mese dedicato alla prevenzione contro il tumore al seno, a Frascineto il Comune, in collaborazione con la Fondazione AIRC, ha organizzato la "Camminata in Rosa". 

Hanno partecipato tantissimi cittadini, i circoli ricreativi, le società e associazioni sportive, sociali, culturali e turistiche, le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio, a sostegno della ricerca. 

Anche quest'anno, il Soroptimist Club di Fano, ha preso parte e ha sponsorizzato la "Camminata in Rosa". Una iniziativa, fortemente voluta dal Consigliere delegato allo Sport, Francesco Sancineto e dal Consigliere delegato alle Politiche Sociali Elena Miranda e dal Sindaco Angelo Catapano. 

Le tante maglie rosa hanno inteso dare il loro contributo finalizzato a trasmettere un messaggio importante come quello della prevenzione.

«Un momento - hanno dichiarato Catapano, Sancineto e Miranda -, per una più ampia riflessione dedicata alla salute e alla solidarietà. Quella vissuta - hanno evidenziato-, rappresenta un traguardo significativo, di impegno costante nella sensibilizzazione e nella lotta contro il cancro al seno, un evento che unisce la nostra comunità e chi, da ogni parte, si sente partecipe di un messaggio di speranza e consapevolezza». 

«La forza e l'entusiasmo di tutti i partecipanti, sono stati il cuore pulsante a sostegno alla ricerca scientifica. Un risultato incredibile, raggiunto grazie all'impegno e alla collaborazione di tanti volontari, preziosi partner che hanno reso questa super edizione ineguagliabile. Il cammino della ricerca non si ferma e soprattutto non finisce qui» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.