4 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
6 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
3 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
5 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
1 ora fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
2 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
5 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
4 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
3 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
2 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni

Cassano, ArticoloVentuno: «Centro storico trascurato e abbandonato»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Mancano poco meno di 30 giorni alla fine del mandato naturale e l’Amministrazione Comunale, capeggiata dal Sindaco Papasso, è ArticoloVentuno attacca la giunta che, a loro dire, «vorrebbe anche un applauso per la pulizia “straordinaria” di un qualcosa che per dieci anni ha ignorato, riducendo il centro storico in un posto selvaggio con la fogna aperta, i ratti, escrementi di ogni tipo con un odore nauseante (dove in alcuni vicoli si fa letteralmente fatica a passeggiare) e muri pericolanti».

L’associazione politico-culturale non ci sta: «È chiaro che non è mai troppo tardi, ma in tempo di elezioni è una vera e propria presa in giro. Bisogna fornire i cittadini di tutti gli strumenti appositi per evitare abbandoni: in tutte le città i Sindaci si sono preoccupati di rifornire i quartieri di cestini per incentivare sia la raccolta dei rifiuti che quella delle deiezioni degli animali, mentre qui si parla solo di come sanzionare i cittadini. Non si può scaricare sempre la colpa sulla popolazione».

ArticoloVentuno continua: «L'attenzione per la pulizia del centro come delle periferie è una prerogativa di ogni Sindaco e rientra tra gli obblighi di una semplice e ordinaria amministrazione e non va spacciata come straordinaria. Dunque, averla trascurata per 3620 giorni e ricordarsene negli ultimi trenta giorni, non è una rimodulazione ma un riparare ad un grande errore (stendiamo un velo pietoso sulla rivoluzione dei lavori pubblici di cui parleremo approfonditamente a breve, affidamenti diretti, inadeguatezze, anticipazioni e ritardi dei quali vi siete assunti però la piena responsabilità). La gente consapevole dovrebbe ricordarsi solo di questo per punirli sonoramente nella cabina elettorale. Noi, in tempi non sospetti, e non a ridosso delle elezioni, ne abbiamo parlato ed abbiamo denunciato ciò che non va».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.