Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
10 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
11 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
9 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo

A Cariati parte il corso gratuito per ottenere il patentino fitosanitario

1 minuti di lettura

CARIATI - In partenza il corso gratuito di patentino fitosanitario di primo livello. Organizzato dal Comune di Cariati ed Arsac (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese), nell’ambito di una convenzione stipulata lo scorso mese di luglio, il corso è il primo di una serie che verranno attivati nei prossimi mesi.

A darne notizia è il delegato all’Agricoltura del Comune di Cariati Giuseppe Parise che sottolinea «l’importante opportunità offerta dal corso per tutti gli operatori del settore agricolo e di altri settori ai quali verranno garantite le competenze necessarie per un sicuro utilizzo dei prodotti fitosanitari, nel pieno rispetto della tutela dell’ambiente e della salute pubblica».

«Il nostro ringraziamento - commentano il Sindaco Cataldo Minò ed il delegato all’Agricoltura Giuseppe Parise - va al Commissario Arsac Fulvia Caligiuri, per la preziosa occasione tesa ad accrescere le competenze e a sostenere la formazione nell’ambito di un settore che ha un ruolo centrale nella vita di ognuno di noi».

Aperto ad un massimo di 30 partecipanti, il corso, della durata di 20 ore e con un esame finale, è rivolto agli amatori dell’agricoltura ed agli utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari, compresi gli operatori e i tecnici, gli imprenditori ed i lavoratori autonomi. Sarà il dottor Giuseppe Spagnuolo Responsabile tecnico Arsac dell’ufficio distrettuale di Rossano a tenere le lezioni che si svolgeranno nelle ore pomeridiane presso la sala consiliare del comune di Cariati, in piazza Rocco Trento. È possibile prenotarsi entro il 30 ottobre e richiedere informazioni scrivendo a suap.cariati@pec.calabriasuap.it o chiamando il numero 339/7072493.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.