17 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
16 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
7 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
15 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
13 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
18 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
6 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Riprendono le attività ospedaliere a Trebisacce: operativa la prima TC coronarica

1 minuti di lettura

TREBISCCE – Nel corso della giornata di ieri, sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha incontrato il Dottor Perretti, medico radiologo in servizio presso lunità operativa RX dellOspedale di Trebisacce e già primario dellOspedale Civile Ferrari di Castrovillari, insieme al dottor Odoguardi e al tecnico di laboratorio, per annunciare un'importante novità: è ufficialmente operativa la prima TC coronarica presso la nostra struttura ospedaliera.

«Questo risultato – riporta la nota - rappresenta un passo avanti significativo per l'operatività del servizio di diagnostica del nostro ospedale, che permetterà finalmente di eseguire esami che finora i pazienti erano costretti a effettuare presso strutture private. Ora, grazie alla nuova TC coronarica, sarà possibile ottenere tali servizi direttamente all'interno del presidio ospedaliero pubblico. Tuttavia, sarà necessario implementare ulteriormente il servizio con linstallazione di software specifici, come il Cardia Analysis e il Dental Scan, per ampliare le possibilità diagnostiche offerte».

«Il sindaco Mundo – si legge più avanti - ha espresso gratitudine verso il personale sanitario, che continua a lavorare con impegno e dedizione, nonostante le difficoltà dovute alla carenza di personale. Il sindaco ha auspicato un ulteriore potenziamento dei servizi di diagnostica pubblica, a beneficio dellintera comunità. Inoltre, Mundo ha annunciato che mercoledì 11 settembre si terrà un incontro presso il presidio ospedaliero con il Commissario ad acta nominato dal Consiglio di Stato, alla presenza delling. Capristo, responsabile tecnico dellASP di Cosenza. Questo incontro sarà finalizzato a fare il punto sulla ripresa dei lavori delle sale operatorie e del pronto soccorso, segnando un altro passo importante verso il completo ripristino dei servizi ospedalieri».

«Il Dottor Laviola, responsabile dellattuazione della sentenza, ha confermato che, in seguito agli incontri avvenuti presso lASP di Cosenza, è stato definito un cronoprogramma. Si prevede che entro la fine del mese, con larrivo di nuovi medici, sarà riattivata la divisione di medicina generale e potenziato il pronto soccorso. Questo risultato è il frutto di anni di lavoro costante e rappresenta un successo per la nostra comunità. Il Comune di Trebisacce – in conclusione - esprime sincera gratitudine alla dirigenza dellASP di Cosenza, al Dott. Graziano, al Dott. Laviola, all'On. Straface e al Presidente Occhiuto, che stanno dedicando grande impegno e attenzione al nostro ospedale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.