3 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
7 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
6 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
6 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
8 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
10 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
9 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
10 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
7 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
9 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”

Rigenerazione urbana, partiti gli scavi di verifica archeologica a Cantinella

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Proseguono le opere di rigenerazione urbana sul territorio di Cantinella. Il sindaco Flavio Stasi, attraverso un post sulla sua pagina sociale, ha annunciato l'inizio degli scavi di verifica archeologici richiesti dalla Sovrintendenza, propedeutici alla riqualificazione dell'area del consorzio sulla quale è prevista, tra l'altro la realizzazione di un'autostazione.

Il progetto mira a rivitalizzare il quartiere attraverso la riqualificazione dell'edificio principale e la creazione di uno spazio pubblico attraente. Inoltre, sarà costruita una nuova strada che collegherà via Favella della Corte e via Michelangelo Buonarroti, comprendendo la realizzazione di una stazione bus strategica per migliorare la mobilità locale.

Tra le altre innovazioni previste figurano l'installazione di un sistema di illuminazione moderno, la creazione di due nuove rotonde e ulteriori miglioramenti infrastrutturali. Questo progetto è descritto dal sindaco Stasi come una vera opera pensata, progettata, finanziata e destinata a essere realizzata, riflettendo un impegno costante verso il progresso sostenibile della comunità.

I cittadini attendono con impazienza i benefici promessi da questa iniziativa, che rappresenta un significativo passo avanti verso lo sviluppo e la modernizzazione di Cantinella.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.