13 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
16 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
15 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
13 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
14 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
15 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
13 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
1 ora fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
14 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
55 minuti fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»

La dodicesima edizione del Motoraduno a San Lorenzo del Vallo ha regalato grandi emozioni

1 minuti di lettura

SAN LORENZO DEL VALLO - Il pittoresco borgo di San Lorenzo del Vallo ha accolto la dodicesima edizione del Motoraduno, un evento attesissimo dagli appassionati delle due ruote e non solo. Il weekend del 24 e 25 agosto è stato un’occasione unica per vivere momenti di pura passione motociclistica, tra spettacoli, tour turistici e prelibatezze locali.

Il Motoraduno è iniziato ufficialmente con l’apertura del parco eventi. Ad accogliere i partecipanti c'era la musica del DJ Carmine Serra e l'animazione di Lady Jenny. Gli stand gastronomici hanno offerto caffè e una bottiglietta d'acqua ai motociclisti, come benvenuto del Motoclub organizzatore. 

Si sono tenuti giochi di intrattenimento e il tradizionale bike wash. Successivamente, i motociclisti hanno partecipato a un tour turistico gratuito, con visita agli scavi archeologici e al museo di Sibari. L’aperitivo è stato offerto dal Villaggio Camping Thurium, un momento di relax in un contesto storico e naturale di grande bellezza. La serata è proseguita con una cena conviviale, offerta dal Motoclub, un’occasione per socializzare e condividere la passione per le moto.

La giornata si è conclusa con il concerto degli Hard as a Rock, tribute band degli AC/DC, che hanno infiammato la serata con i grandi classici della storica rock band australiana. 

Conclusa la prima giornata, la domenica è iniziata all'insegna della musica e del
divertimento. La colazione è stata offerta in collaborazione con la Pasticceria Motta, insieme alla consueta bottiglietta d'acqua di benvenuto. Tra le attività svolte, spiccano i giochi di intrattenimento, la benedizione dei caschi e il bike wash. Il secondo giro turistico della manifestazione ha previsto la visita guidata all'ex campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia, un luogo di grande valore storico. L'ingresso è stato offerto dal Motoclub.

Successivamente, l’amministrazione comunale di Tarsia ha offerto un aperitivo presso Rusticomania, in Piazza Piccola Tarsia. Al rientro al parco eventi, è stato servito il
pranzo offerto dal Motoclub, seguito dalle premiazioni e dai ringraziamenti finali. La chiusura
dell’evento è stata dolce: una mega torta, offerta dalla Pasticceria Motta, e dolci tipici a cura del Motoclub.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.