10 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
13 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
16 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
6 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
18 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
15 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
7 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
17 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Prevenire incendi e dissesto, Mandatoriccio sottoscrive un protocollo d'intesa con Calabria Verde

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – Sono in pieno svolgimento le attività straordinarie per la prevenzione degli incendi e dei rischi dovuti al dissesto idrogeologico. Il Comune ha sottoscritto un protocollo d'intesa con l'Azienda regionale Calabria Verde. Fino a dicembre 2024 due squadre di operai dotati di strumentazione e mezzi specializzati si occuperanno della riqualificazione delle aree verdi cittadine, della messa in sicurezza delle strade poderali e della pulizia dei corsi d'acqua.

È questo l'ennesimo risultato raggiunto dal sindaco Aldo Grispino a seguito della costante, intensa e proficua interlocuzione con la Giunta Regionale e con l'Assessore all'Agricoltura, Gianluca Gallo, che consentirà di completare un importante e capillare intervento di manutenzione del territorio.

«Grazie all'attenzione della Regione Calabria – dice il Primo cittadino – e grazie alla disponibilità dimostrata dal Direttore Generale dell'Azienda Calabria Verde, Giuseppe Oliva, stiamo mettendo al sicuro le aree critiche del nostro comune dagli effetti distruttivi che possono essere generati dai cambiamenti climatici. Si tratta, infatti, di un'imponente opera di salvaguardia delle aree a rischio, che durerà circa 180 giorni, e che tra l'altro non avrà alcun costo per il bilancio comunale».

«Sul campo sono impiegate 6 unità di Calabria Verde di cui una specializzata per l'uso di motosega e decespugliatore. Gli interventi programmati hanno già interessato la pulizia dei canali e fossi di guardia in località Castello dell'Arso, Cozzo del Campanello, Costa Verde e Le Ginestre; la manutenzione della viabilità rurale ed interpoderale con particolare riferimento alla strada Cipodero». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.