10 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
10 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
6 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
7 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
6 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
6 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
7 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
9 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
9 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
8 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico

Poste Italiane, il servizio "Seguimi" disponibile anche a Cosenza e provincia

1 minuti di lettura

COSENZA - Il servizio Seguimi di Poste Italiane che consente a privati e aziende, in caso di trasferimento definitivo o temporaneo, di ricevere la corrispondenza inviata al vecchio indirizzo presso un nuovo indirizzo è ora disponibile anche nella provincia di Cosenza.

Il cliente che sottoscrive Seguimi può decidere quale corrispondenza ricevere al nuovo indirizzo e il relativo periodo di validità (da 3, 6 e 12 mesi). Il servizio può essere esteso anche ai conviventi del nucleo familiare.

Il re-inoltro della corrispondenza può avvenire su un indirizzo fisico oppure su una casella postale, in Italia e all’estero.

Seguimi può essere sottoscritto nei 228 uffici postali abilitati della provincia di Cosenza e può riguardare tutta la corrispondenza in arrivo oppure solo quella a firma, come raccomandate e assicurate.  Inoltre, può essere attivato anche on-line: basta essere registrati al sito poste.it e disporre di un PosteID abilitato a SPID, oppure di un cellulare certificato presso Poste Italiane o di un documento di riconoscimento (che dovrà essere caricato sul sito). In caso di familiari conviventi andrà compilato anche il modulo “Delega familiare per l’attivazione online” (scaricabile dal sito).

Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, carta PostePay o conto BancoPosta.

Per ulteriori informazioni e conoscere l’elenco degli Uffici Postali abilitati al servizio è possibile consultare le pagine https://www.poste.it/prodotti/servizio-seguimi.html e https://business.poste.it/professionisti-imprese/prodotti/servizio-seguimi.html?wt.ac=1476568690924

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.