1 ora fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
4 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
27 minuti fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
1 ora fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
4 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
6 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
2 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
3 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
5 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
5 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"

Poste Italiane, il servizio "Seguimi" disponibile anche a Cosenza e provincia

1 minuti di lettura

COSENZA - Il servizio Seguimi di Poste Italiane che consente a privati e aziende, in caso di trasferimento definitivo o temporaneo, di ricevere la corrispondenza inviata al vecchio indirizzo presso un nuovo indirizzo è ora disponibile anche nella provincia di Cosenza.

Il cliente che sottoscrive Seguimi può decidere quale corrispondenza ricevere al nuovo indirizzo e il relativo periodo di validità (da 3, 6 e 12 mesi). Il servizio può essere esteso anche ai conviventi del nucleo familiare.

Il re-inoltro della corrispondenza può avvenire su un indirizzo fisico oppure su una casella postale, in Italia e all’estero.

Seguimi può essere sottoscritto nei 228 uffici postali abilitati della provincia di Cosenza e può riguardare tutta la corrispondenza in arrivo oppure solo quella a firma, come raccomandate e assicurate.  Inoltre, può essere attivato anche on-line: basta essere registrati al sito poste.it e disporre di un PosteID abilitato a SPID, oppure di un cellulare certificato presso Poste Italiane o di un documento di riconoscimento (che dovrà essere caricato sul sito). In caso di familiari conviventi andrà compilato anche il modulo “Delega familiare per l’attivazione online” (scaricabile dal sito).

Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, carta PostePay o conto BancoPosta.

Per ulteriori informazioni e conoscere l’elenco degli Uffici Postali abilitati al servizio è possibile consultare le pagine https://www.poste.it/prodotti/servizio-seguimi.html e https://business.poste.it/professionisti-imprese/prodotti/servizio-seguimi.html?wt.ac=1476568690924

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.