4 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
4 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
6 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
8 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
5 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
7 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
3 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
6 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
5 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
7 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"

Parte la settima edizione di Classici Napoletani in Musica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 3 agosto, alle 21.30, si terrà in Piazza Steri la 7° edizione di Classici Napoletani in Musica, con il duo “Father e Son” Pino e Alessio Salerno, al mandolino e alla tastiera, e con la partecipazione di Paolo Savoia.

L’evento è organizzato dal Circolo Culturale Rossanese con il patrocionio gratuito del Comune di  Corigliano-Rossano. A portare i saluti istituzionali sarà Marinella Grillo, Assessore alla citta’  solidale e valorizzazione del patrimonio, e Antonio Guarasci, Presidente del Circolo Culturale Rossanese.

Presenterà la giovane Monica Ricca.                                                                                                                     

 

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.