12 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
56 minuti fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
13 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
2 ore fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
1 ora fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
3 ore fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
2 ore fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
11 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
26 minuti fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
1 ora fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo

Nel centro storico di Corigliano l'imperdibile appuntamento "Notte d'Estate"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’8 Agosto si rinnova l’appuntamento con uno degli eventi più attesi del Centro Storico, “Notte d’Estate” ritorna per il dodicesimo anno a colorare di musica,
spettacoli arte e buon cibo i vicoli e le piazze più rappresentativi intorno al Re della
Città: il Castello Ducale.

Si inizia da Piazza del Popolo con il palco dedicato alle scuole di danza e si prosegue
verso Corso Principe Umberto con gli stand degli artigiani e un tuffo nel mondo delle
favole con il “Vicolo della Fantasia”. Il palcoscenico naturale di Piazza Compagna
ospiterà spettacoli di arte di strada e il concerto di “Pecore Nere” e proseguendo per
Via Tricarico si potranno gustare le prelibatezze della cucina tipica coriglianese.
Il vero cuore della festa sarà il Castello Ducale con l’apertura straordinaria con
biglietto ridotto: sarà possibile visitare il Castello e la Mostra “Leonardo- dai Progetti
alle Macchine”, il Gran Ballo di fine Ottocento nella prestigiosa cornice della Sala
degli Specchi e lo spettacolo di Circo ed equilibrismo dedicato a grandi e piccini nel
Piazzale delle Armi. Il Fossato del Castello sarà dedicato alle attività sportive con il
Minivolley e Mini Calcio.

Proseguendo verso la zona del “Castelluccio” sarà possibile perdersi nelle atmosfere
suggestive di “Vinella Jazz”, con concerti e degustazioni di vini Calabresi.
Tutto il percorso dell’antica cinta muraria sarà visitabile grazie ad una passeggiata
guidata dedicata e per l’occasione rimarranno aperte le chiese di Santa Maria
Maggiore, Santi Pietro e Paolo, e la suggestiva chiesetta di SS. Maria dei Sette
Dolori oltre al Centro Valorizzazione Vincenzo Valente.
Sarà disponibile un servizio Navetta dalle ore 20.00 alle 02.00 da Corigliano Scalo e
Schiavonea.

L’evento è organizzato dall’Associazione Cult White Castle con Sinergie Framundo,
Corigliano Jazz and Soul, Vizi di Tere, Proloco Corigliano con il patrocino del
Comune di Corgliano Rossano ed è inserita nel Cartellone estivo del “CORO
Summer Fest”
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.