55 minuti fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
2 ore fa:Nasce la "Sprovieri Volley Corigliano" per un progetto sportivo e sociale ambizioso
15 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
1 ora fa:L'olio Evo trionfa a Mbuzat raccontando storia, sapori e cultura del paese arbëreshë
13 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
15 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
2 ore fa:L'Annunziata di Cosenza celebra la Giornata della Prematurità
20 minuti fa:Dalla Sibaritide all’Europa: i Fratelli Renzo ambasciatori della Calabria dell’eccellenza
14 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
1 ora fa:Castrovillari, ferma da un anno e mezzo la centrifuga per cellule tumorali. Laghi: «Disservizio inaccettabile»

Il lungomare Sant’Angelo si prepara a fare festa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il prossimo 6 agosto Corigliano-Rossano si prepara alla notte più lunga dell'estate lasciando spazio alla musica, al divertimento, fra artisti di strada, street food, animazione e spettacoli su misura per le famiglie con la Notte dello Ionio.

Una nottata all'insegna del divertimento, con una moltitudine di intrattenimenti artistici e musicali su Lungomare Sant'Angelo.  Si creerà un'atmosfera speciale, il 6 luglio, a partire dalle 20, per la seconda edizione della Notte dello Ionio, uno degli eventi clou del cartellone del CoRo Summer Fest.  Una notte per fare il pieno di divertimento, ed emozioni. Un percorso che unirà la danza all'arte, impreziosito da musica, performance di artisti di strada e street food con una bella novità, l'Oasi del Pesce, con degustazioni a cura delle locali Proloco nel punto uffici Iat. Una lunga serie di performance si susseguiranno fino a notte fonda.

Si parte con l'"Incanto" che vedrà 10 artisti itineranti su tutto il lungomare e lo spettacolo "L'insolita burla" di Mario Barnaba tra clown e giocoleria. Una serie di performance itineranti con trampolieri, bolle di sapone con ausilio di un carretto, musica, danza e poesia.  Caratterizzata dal candore del bianco, sfileranno sul Lungomare dando vita ad una esibizione in una cornice poetica e incantevole Ad animare la serata anche le esibizioni del divertente ed estroso Magno animAzione e ancora lo spettacolo per famiglie Zampalesta e la magara protagonisti gli amati burattini di Angelo Gallo e del Teatro della Libellula.

E ancora la musica con una operazione nostalgia che sta facendo ballare le piazze di tutta Italia, i MushupS con un revival in note e suoni degli anni '90. L'evento musicale MASHUPS, è un'esperienza unica che unisce le generazioni attraverso un viaggio nel tempo, è un ponte musicale in cui le diverse dimensioni della musica passata e presente si fondono in una traccia unica. Attraverso questo evento, entreremo in un vero e proprio tunnel temporale, permettendo a tutti di rivivere i migliori successi musicali dagli anni '90 fino ad oggi.

La particolarità di questo format è che sono stati prodotti più di 150 Mashup in studio di registrazione. Questo significa che il pubblico avrà l'opportunità di ascoltare le canzoni più belle di sempre, dalle hit degli anni '90 fino alle ultime novità, tutto in un'unica traccia coinvolgente. L'appuntamento è dalle ore 20 su Lungomare Sant'Angelo con la Notte dello Ionio.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.