4 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
2 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
3 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
4 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
1 ora fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
2 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
3 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
1 ora fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
5 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
34 minuti fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”

Il lungomare Sant’Angelo si prepara a fare festa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il prossimo 6 agosto Corigliano-Rossano si prepara alla notte più lunga dell'estate lasciando spazio alla musica, al divertimento, fra artisti di strada, street food, animazione e spettacoli su misura per le famiglie con la Notte dello Ionio.

Una nottata all'insegna del divertimento, con una moltitudine di intrattenimenti artistici e musicali su Lungomare Sant'Angelo.  Si creerà un'atmosfera speciale, il 6 luglio, a partire dalle 20, per la seconda edizione della Notte dello Ionio, uno degli eventi clou del cartellone del CoRo Summer Fest.  Una notte per fare il pieno di divertimento, ed emozioni. Un percorso che unirà la danza all'arte, impreziosito da musica, performance di artisti di strada e street food con una bella novità, l'Oasi del Pesce, con degustazioni a cura delle locali Proloco nel punto uffici Iat. Una lunga serie di performance si susseguiranno fino a notte fonda.

Si parte con l'"Incanto" che vedrà 10 artisti itineranti su tutto il lungomare e lo spettacolo "L'insolita burla" di Mario Barnaba tra clown e giocoleria. Una serie di performance itineranti con trampolieri, bolle di sapone con ausilio di un carretto, musica, danza e poesia.  Caratterizzata dal candore del bianco, sfileranno sul Lungomare dando vita ad una esibizione in una cornice poetica e incantevole Ad animare la serata anche le esibizioni del divertente ed estroso Magno animAzione e ancora lo spettacolo per famiglie Zampalesta e la magara protagonisti gli amati burattini di Angelo Gallo e del Teatro della Libellula.

E ancora la musica con una operazione nostalgia che sta facendo ballare le piazze di tutta Italia, i MushupS con un revival in note e suoni degli anni '90. L'evento musicale MASHUPS, è un'esperienza unica che unisce le generazioni attraverso un viaggio nel tempo, è un ponte musicale in cui le diverse dimensioni della musica passata e presente si fondono in una traccia unica. Attraverso questo evento, entreremo in un vero e proprio tunnel temporale, permettendo a tutti di rivivere i migliori successi musicali dagli anni '90 fino ad oggi.

La particolarità di questo format è che sono stati prodotti più di 150 Mashup in studio di registrazione. Questo significa che il pubblico avrà l'opportunità di ascoltare le canzoni più belle di sempre, dalle hit degli anni '90 fino alle ultime novità, tutto in un'unica traccia coinvolgente. L'appuntamento è dalle ore 20 su Lungomare Sant'Angelo con la Notte dello Ionio.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.