9 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
13 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
10 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
10 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
9 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
13 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
12 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
11 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
11 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
12 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"

Crosia Arena Summer Fest: successo e boom di presenze oltre ogni aspettativa

2 minuti di lettura

CROSIA - Non è stato soltanto un sogno di una notte di mezza estate ma un mese ricco di appuntamenti, concerti, momenti dedicati alla cultura, omaggi alla bellezza e tanto divertimento. Il Crosia Arena Summer Fest è andato oltre le aspettative incontrando i gusti di tutti, grandi e bambini, e radunando nel Comune dell'Alto Jonio persone da tutti i territori limitrofi. Da Trebisacce a Sibari passando per Corigliano Rossano: in tanti, anzi tantissimi, hanno fatto tappa nel comune bagnato dal Trionto per assistere alla presentazione di un libro piuttosto che degustare qualche specialità internazionale in occasione dello Street food o ballare sotto le stelle durante i dj set.

Sempre aperte anche le casette espositive, dove poter acquistare prodotti locali, dissetarsi o gustare ciambelle fritte.

Ma il vero successo è stata la partecipazione. I cittadini di Crosia, le famiglie e i giovani provenienti dai comuni limitrofi, gli imprenditori che hanno deciso di credere e investire nell'Arena summer fest. Il boom di presenze è stato come un abbraccio che per la nuova Amministrazione ha significato linfa vitale, un booster di energia e un'esortazione a fare sempre meglio. Lungomare Centofontane quest'estate ha brillato più che mai proiettando la città in una visione nuova secondo la quale Crosia non solo vuole offrire sempre più servizi e alternative di intrattenimento ai suoi abitanti, ma intende affermarsi come meta turistica. Intanto dalla direzione artistica targata GG produzioni fanno sapere che già sono pervenute trenta richieste per gli spazi espositivi per il prossimo anno, segno evidente che la stagione, partita sebbene tutte le difficoltà dovute al dissesto in cui versano le casse del Municipio, è letteralmente decollata.

«Nonostante il poco tempo disponibile e tutte le criticità che ben conosciamo - commenta il sindaco Maria Teresa Aiello - siamo riusciti a dare vita, insieme a tutta la squadra, ad una stagione che senza dubbio resterà nel cuore. Una sorta di rinascita che ha dimostrato che unendo le forze di tutti, quelle di noi amministratori ma anche quelle dei cittadini, degli imprenditori e di quanti hanno voluto credere nella nostra città, Crosia può aspirare a fare le cose in grande».

Un plauso alla neo giunta arriva dal Consigliere regionale Davide Tavernise, che ha precisato: «Il Crosia Arena Summer Fest è stato realizzato senza un euro di fondi pubblici ma esclusivamente grazie al contributo degli sponsor e nei partner che hanno creduto e sostenuto l'iniziativa. Ci stiamo già muovendo per il prossimo anno e Crosia potrà contare sul mio totale impegno nell'intercettare fondi anche a livello regionale in modo da poter organizzare un paio di grandi eventi per impreziosire ancor di più un cartellone che sarà senz'altro all'altezza della nostra città. Mi congratulo con il sindaco Aiello, il consigliere Antonio Graziani e tutta la squadra per l'eccellente lavoro svolto in poco tempo e praticamente senza risorse».

Intanto stasera a piazza De Capua è atteso Beppe Voltarelli e Crosia continua a intrattenere cittadini e visitatori registrando presenze finora neppure mai immaginate.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.