15 ore fa:Comuni di montagna, la Conferenza dei capigruppo accoglie le richieste del Pd
17 ore fa:Dissesto idrogeologico, per la Cisl «bene l'arrivo dei 44,5 milioni ma serve ricambio generazionale»
1 ora fa:Festa provinciale della Polizia Penitenziaria, si consolida partnership con Majorana
16 ore fa:Palazzo del Pendino: «Ostello gioventù o housing sociale per extra-comunitari?»
15 ore fa:Il Ministro Lollobrigida conferma passione per Zafarani Cruschi
16 ore fa:Si accendono i led della ZTL, centri storici di Corigliano-Rossano in subbuglio | VIDEO
19 minuti fa:Arturo Cavaliere è il nuovo Direttore generale dell'Asl di Frosinone, Pappaterra: «Mormanno orgogliosa di lui»
50 minuti fa:L'istituto comprensivo di Mandatoriccio vola alle finali italiane dei Giochi matematici
1 ora fa:Autisti autolinee, un'altra sentenza a favore dei lavoratori
17 ore fa:La Rossanese esempio di fair-play: vince e omaggia Antonio Tedesco

Cassano, che fine ha fatto il finanziamento per la strada "Madonna della Catena"?

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Cassano deve necessariamente uscire a nord dall'isolamento viario. La Regione Calabria, convochi un tavolo istituzionale anche con i Comuni di Civita e Frascineto, per fare il punto sul previsto finanziamento per la strada cosiddetta Madonna della Catena. Sarebbe ora».

È quanto afferma Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira della città delle terme. 

«Rappresenterebbe un opera strategica per tutto il territorio. Un collegamento diretto - evidenzia -, con l'autostrada del Mediterraneo e con tutta l'aera del pollino, oltre che per i tanti visitatori del restaurato Santuario Diocesano Madonna della Catena». 

«Mi pare di ricordare che per la realizzazione di questa importante e necessaria arteria, erano stati annunciati 9milioni di euro da parte della Regione Calabria. Questo intervento è più che mai necessario, se si tiene conto anche dello stato di precarietà della strada, oggi a senso unico. Una infrastruttura, che darebbe un grande respiro sia al Comune di Cassano che a quelli vicini, dove insistono bellezze paesaggistiche e culturali. Il naturale anello in dieci minuti, tra lo Jonio e il Pollino» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.