12 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
15 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
11 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
14 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
14 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
11 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
12 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
13 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
13 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
11 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness

Cassano, che fine ha fatto il finanziamento per la strada "Madonna della Catena"?

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Cassano deve necessariamente uscire a nord dall'isolamento viario. La Regione Calabria, convochi un tavolo istituzionale anche con i Comuni di Civita e Frascineto, per fare il punto sul previsto finanziamento per la strada cosiddetta Madonna della Catena. Sarebbe ora».

È quanto afferma Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira della città delle terme. 

«Rappresenterebbe un opera strategica per tutto il territorio. Un collegamento diretto - evidenzia -, con l'autostrada del Mediterraneo e con tutta l'aera del pollino, oltre che per i tanti visitatori del restaurato Santuario Diocesano Madonna della Catena». 

«Mi pare di ricordare che per la realizzazione di questa importante e necessaria arteria, erano stati annunciati 9milioni di euro da parte della Regione Calabria. Questo intervento è più che mai necessario, se si tiene conto anche dello stato di precarietà della strada, oggi a senso unico. Una infrastruttura, che darebbe un grande respiro sia al Comune di Cassano che a quelli vicini, dove insistono bellezze paesaggistiche e culturali. Il naturale anello in dieci minuti, tra lo Jonio e il Pollino» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.