11 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
7 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
9 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
6 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
9 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
7 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
10 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
6 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
10 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
8 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente

La Stazione Unica Appaltante della Provincia di Cosenza «fra le eccellenze regionali e non solo»

1 minuti di lettura

COSENZA - Raggiunti tutti i target previsti dal Nuovo Codice degli Appalti per la qualificazione della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Cosenza. 

Più nello specifico, in base a quanto stabilito dal nuovo Codice dei Contratti pubblici D.Lgs. 36/2023, nonché dall'ANAC, è stato introdotto un sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti che richiede particolari requisiti di competenza e professionalità per poter gestire le procedure di gara.

Dopo il periodo transitorio di qualificazione provvisoria per il primo semestre 2024, era dunque necessario il raggiungimento ed il possesso di determinati valori  – sia in relazione alle risorse umane che al numero di procedure di aggiudicazioni concluse, nonché in termini di dotazione informatico - digitale – per ottenere detta qualificazione, che, nel caso di specie, è stata riconosciuta per la fascia più alta senza limiti finanziari.

La Presidente Rosaria Succurro ha espresso  grande soddisfazione,  ringraziando il Dirigente Avv. Giovanni de Rose e tutta la struttura a supporto, per una diramazione amministrativa a  disposizione non solo della Provincia stessa, ma anche di tutti i comuni e istituzioni convenzionati con essa. 

«Se la Provincia di Cosenza  - analizzando gli ottimi numeri , ha affermato la Presidente Succurro – è tra le performance più alte in Italia per capacità di spesa PNRR è anche merito della SUA, essendo la fase della aggiudicazione uno degli step intermedi necessari e con precise scadenze temporali. La SUA della Provincia di Cosenza registra un indice di contenzioso ai minimi storici  ed un numero di decisioni giurisdizionali avverse pari quasi allo zero.  Sono numeri di grande portata che testimoniano passione e impegno quotidiano».

Per la Presidente della Provincia inoltre va sottolineata l’importanza, garantita dall’Ente attraverso la Stazione Unica Appaltante, della massima trasparenza, efficienza ed efficacia nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici, assicurando nel contempo tempi di realizzazione più rapidi ai propri committenti: «grazie all’esperienza e alla professionalità maturata dalla struttura nella gestione degli appalti, la Provincia di Cosenza si pone tra le eccellenze regionali e non solo, perseguendo la strada dell’innovazione e contribuendo in maniera fattiva allo sviluppo del territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.