10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

La Sila pronta ad ospitare il Sunday I’m In love Music Fest 2024

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Domenica 14 Luglio “Nel Cuore Della Sila” presso il Lago Cecita, Cantachetipassa, insieme a Suoni Sporchi Music, presentano il loro festival autoprodotto.

Undici artisti indipendenti, per undici mini-concerti da 25 minuti, in cui ogni artista darà sfogo alla sua anima, alla sua arte ed alla sua vitalità, il tutto in piena sinergia e sincronia con la natura pressoché incontaminata della Sila Calabrese.

Gli artisti che si esibiranno sono Ben_2103 cantautore reggino di nascita, globe trotter di adozione, il longobucchese Dasp, i catanzaresi Jovo, Mantovano e Bassoprofilo, gli artisti romani, Comeilmiele, fAith e Alex Polidori, il duo così nella musica come nella vita Lou Romano & ChiZan, il Countryman crotonese Samuele Leto ed il cosentino Satvrnvs. Tutti artisti giovani, ma già con carriere ben delineate ed avviate.

Il festival si pone come obbiettivo quello di dimostrare come la musica sia sempre un momento di condivisione, sia con il pubblico e sia tra i vari artisti. La chermesse partirà dalle ore 14.00 con apertura dei cancelli alle 11.00 e finirà intorno alle 19.30 e sarà presentata da Giovanni Pace, in arte Jovo.

Durante l’evento sarà presente un area ristoro dove si potranno consumare panini, birre, bibite di vario genere e prodotti locali, forniti da “Nel cuore della Sila” che ospita e patrocina l’evento. #CCTP e Suoni sporchi, ci tengono a ringraziare di vero cuore tutti gli sponsor che hanno reso possibile l’evento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.