9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
8 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
9 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

L’Hotel Ristorante Barbieri si dota di un defibrillatore automatico esterno di ultima generazione

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Garantire maggiori opportunità di cardioprotezione per migliorare e rendere ancora più sicura l’esperienza all’interno dell’oasi di pace e relax affacciata da oltre 50 anni sulla Città d’Arte di Altomonte. L’Hotel – Ristorante Barbieri si è dotato di un defibrillatore automatico esterno (DAE) di ultima generazione.

Si tratta di un nuovo ed ulteriore investimento che si inserisce nel solco della responsabilità sociale che contraddistingue l’esperienza imprenditoriale e familiare, costantemente impegnata ad elevare gli standard di qualità dell’accoglienza e del benessere dei propri ospiti.

Il dispositivo salva-vita è stato posizionato strategicamente nella hall dell’albergo per garantire un rapido accesso in caso di emergenza.

Guidato da Alessandra e Michele Barbieri, il personale è stato sottoposto ad un corso di formazione ad hoc, curato dai medici Mario Balzanelli e Alessandro Buonomo della Società Italiana Sistema 118 (SIS 118), sodalizio nazionale che ha come finalità primaria quella di garantire costantemente a tutti coloro che si trovano in una situazione di emergenza sanitaria un tempestivo ed efficace intervento di soccorso.

Oggetto del corso BLSD SIS118 è stato, in particolare, l’argomento dell’arresto cardiaco improvviso, dalle cause, passando dai tempi di intervento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.