5 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
4 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
2 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
16 minuti fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
3 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
2 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
1 ora fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
46 minuti fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo

Cariati scalda i motori e si prepara ad accogliere Antonio Fuoco

1 minuti di lettura

CARIATI - Il pilota Ferrari cariatese è stato protagonista, nel mese di giugno, della strepitosa vittoria della 24 Ore di Le Mans, la gara di durata più famosa e prestigiosa al mondo, alternandosi alla guida con il danese Nielsen e lo spagnolo Molina. “La notte del Campione”, in programma per sabato 10 agosto, è l’evento pensato e promosso dall’Amministrazione comunale di Cariati in onore del giovane concittadino Antonio Fuoco legato alla Scuderia Ferrari.

«Una passione - si legge nella nota stampa del Comune - nata sulla pista di go kart, vicino casa, dove all’età di soli 4 anni Antonio inizia a correre. Da quelle prime esperienze, tanta strada, tanti successi e soddisfazioni. Ma anche sacrifici e duro impegno. Sempre a forte velocità, ma sempre con i piedi per terra e sempre con il pensiero rivolto alla sua terra, nella quale ama tornare prima di ogni grande sfida, verso la sua famiglia e verso il padre Gabriele a cui Antonio, in lacrime, ha dedicato la storica vittoria di Le Mans. La cittadina ionica, che 28 anni fa ha dato i natali al campione automobilistico, si tinge dunque di rosso “Fuoco” e si prepara ad accogliere e rendere omaggio al giovane che nonostante il prestigio del Cavallino Rampante conserva la sua umiltà e semplicità. Un momento di festa dedicato al pilota, orgoglio cariatese, che in tanti, da più parti della Calabria, vogliono celebrare e ringraziare. L’evento, a partire dalle ore 18:00 con la sfilata delle auto Ferrari sul lungomare C. Colombo, proseguirà fino a tarda notte in piazza Padre Pio con ospiti, sorprese e tanta musica».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.