11 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
6 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
14 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
13 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
12 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
8 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
3 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
2 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Cariati scalda i motori e si prepara ad accogliere Antonio Fuoco

1 minuti di lettura

CARIATI - Il pilota Ferrari cariatese è stato protagonista, nel mese di giugno, della strepitosa vittoria della 24 Ore di Le Mans, la gara di durata più famosa e prestigiosa al mondo, alternandosi alla guida con il danese Nielsen e lo spagnolo Molina. “La notte del Campione”, in programma per sabato 10 agosto, è l’evento pensato e promosso dall’Amministrazione comunale di Cariati in onore del giovane concittadino Antonio Fuoco legato alla Scuderia Ferrari.

«Una passione - si legge nella nota stampa del Comune - nata sulla pista di go kart, vicino casa, dove all’età di soli 4 anni Antonio inizia a correre. Da quelle prime esperienze, tanta strada, tanti successi e soddisfazioni. Ma anche sacrifici e duro impegno. Sempre a forte velocità, ma sempre con i piedi per terra e sempre con il pensiero rivolto alla sua terra, nella quale ama tornare prima di ogni grande sfida, verso la sua famiglia e verso il padre Gabriele a cui Antonio, in lacrime, ha dedicato la storica vittoria di Le Mans. La cittadina ionica, che 28 anni fa ha dato i natali al campione automobilistico, si tinge dunque di rosso “Fuoco” e si prepara ad accogliere e rendere omaggio al giovane che nonostante il prestigio del Cavallino Rampante conserva la sua umiltà e semplicità. Un momento di festa dedicato al pilota, orgoglio cariatese, che in tanti, da più parti della Calabria, vogliono celebrare e ringraziare. L’evento, a partire dalle ore 18:00 con la sfilata delle auto Ferrari sul lungomare C. Colombo, proseguirà fino a tarda notte in piazza Padre Pio con ospiti, sorprese e tanta musica».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.