10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Cariati, giornata ecologica nella zona del rimboschimento in contrada Vascellero

1 minuti di lettura

CARIATI - Tutela e salvaguardia dell’ambiente: sono le parole d’ordine dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Cataldo Minò che, nella mattinata di ieri, domenica 30 giugno, in collaborazione con la Pro Loco Cariati, ha riproposto una nuova giornata ecologica nella zona del rimboschimento in contrada Vascellero.

Massiccia, anche questa volta, la partecipazione dei cittadini. In prima fila, come consuetudine, la vicesindaco Maria Crescente, il Presidente della Pro Loco Cariati Giampiero Cosentino, i volontari dell'associazione "I Falchi Odv" e la ditta Antonio Sapia.I volontari, considerate le alte temperature, si sono dati appuntamento di buon mattino e, armati di guanti e sacchi della spazzatura, hanno ripulito l’area da cartacce, bottiglie di plastica e persino pneumatici.

«La partecipazione a queste giornate che periodicamente proponiamo- ha spiegato la Vice sindaco Maria Crescente- è segno di grande attenzione e sensibilità verso l’ambiente. Lo scopo è quello di contribuire, ognuno nel proprio piccolo e con azioni responsabili, a migliorare e salvaguardare l’intero nostro territorio. Ognuno può e deve fare la sua parte».

Il Primo Cittadino Cataldo Minò nel ringraziare i volontari ed il Presidente della Pro-Loco per la lodevole iniziativa di sensibilizzazione ambientale si è soffermato sull’area del rimboschimento che proprio stamattina è stata ripulita, precisando che: «la zona sarà oggetto di particolare attenzione da parte dell’Amministrazione comunale. È  nostra intenzione- ha scandito il sindaco Minò- riqualificare quest’area verde, restituendole il giusto valore e rendendola vivibile. Stiamo lavorando- ha concluso- per rendere quest’importante zona verde più accogliente, e fruibile». 

Prossimo appuntamento con la giornata ecologica domenica 14 Luglio.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.