23 ore fa:È morto Papa Francesco
18 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
12 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
50 minuti fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
20 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
15 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
21 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
23 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
16 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
23 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio

Cariati, giornata ecologica nella zona del rimboschimento in contrada Vascellero

1 minuti di lettura

CARIATI - Tutela e salvaguardia dell’ambiente: sono le parole d’ordine dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Cataldo Minò che, nella mattinata di ieri, domenica 30 giugno, in collaborazione con la Pro Loco Cariati, ha riproposto una nuova giornata ecologica nella zona del rimboschimento in contrada Vascellero.

Massiccia, anche questa volta, la partecipazione dei cittadini. In prima fila, come consuetudine, la vicesindaco Maria Crescente, il Presidente della Pro Loco Cariati Giampiero Cosentino, i volontari dell'associazione "I Falchi Odv" e la ditta Antonio Sapia.I volontari, considerate le alte temperature, si sono dati appuntamento di buon mattino e, armati di guanti e sacchi della spazzatura, hanno ripulito l’area da cartacce, bottiglie di plastica e persino pneumatici.

«La partecipazione a queste giornate che periodicamente proponiamo- ha spiegato la Vice sindaco Maria Crescente- è segno di grande attenzione e sensibilità verso l’ambiente. Lo scopo è quello di contribuire, ognuno nel proprio piccolo e con azioni responsabili, a migliorare e salvaguardare l’intero nostro territorio. Ognuno può e deve fare la sua parte».

Il Primo Cittadino Cataldo Minò nel ringraziare i volontari ed il Presidente della Pro-Loco per la lodevole iniziativa di sensibilizzazione ambientale si è soffermato sull’area del rimboschimento che proprio stamattina è stata ripulita, precisando che: «la zona sarà oggetto di particolare attenzione da parte dell’Amministrazione comunale. È  nostra intenzione- ha scandito il sindaco Minò- riqualificare quest’area verde, restituendole il giusto valore e rendendola vivibile. Stiamo lavorando- ha concluso- per rendere quest’importante zona verde più accogliente, e fruibile». 

Prossimo appuntamento con la giornata ecologica domenica 14 Luglio.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.