12 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
11 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
13 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
14 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
12 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
11 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
13 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
10 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
15 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
10 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»

A Corigliano-Rossano parte l'iniziativa "Giovedì al Centro" per visitare i centri storici

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'11 luglio sarà il giorno di partenza dell'iniziativa "Giovedì al Centro", che fa parte del programma del CO.RO. Summer Fest.  I giovedì di luglio e agosto un bus navetta con guida turistica a bordo partirà dalle località marine e dagli Scali con destinazione centro storico di Corigliano e di Rossano. Sarà occasione per passeggiare tra i suggestivi vicoli, visitare il catello Ducale e il Museo del Codex e trascorrere qualche ora tranquilla nell'atmosfera dei due centri storici.  È un'idea che nasce dalla volontà di valorizzare proprio i centri storici del comune di Corigliano-Rossano, anima importante della città, e dare la possibilità a turisti e residenti di vivere un piccolo tour alla scoperta delle radici storiche e artistiche della nostra città.

Sarà un'occasione nuova per scoprire e riscoprire, per turisti e residenti, le bellezze e le proprie radici, vivendo un percorso diverso ma che non dovrebbe mai mancare né per una vacanza né per ogni membro della cittadinanza di Corigliano-Rossano. Vivere la città è anche vivere il suo passato e la sua storia, che sono le cose che affascino sempre i turisti oltre lo splendido mare e le bellezze naturalistiche che sono patrimonio indiscutibile di Corigliano-Rossano.

Programma - Da Lido Sant'Angelo oartenza alle 17 mentre da Schiavonea (piazza Santa Maria ad Nives) partenza alle 17.20; visita al Castello Ducale, centro storico di Corigliano, al Museo del Codex e centro storico di Rossano; rientro a Lido Sant'Angelo e Schiavonea alle 22. 

La navetta con guida turistica è totalmente gratuita. È prevista inoltre una riduzione speciale per biglietti di ingressi ai Musei con guida dedicata (Castello 4 euro; Museo del Codex 4 euro). È obbligatoria la prenotazione entro le 17 del giorno prima, al seguente link https://tinyurl.com/2h9586y6 L'unica data esclusa dal calendario è il giovedì 15 agosto.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.