8 ore fa:Sventato un furto nell'Ufficio Postale di Piana di Cerchiara
4 ore fa:Longobucco: la sezione n. 5 è la prima a chiudere lo scrutinio nella Circoscrizione Nord
7 ore fa:Migranti morti mentre andavo a lavoro, per i sindacati «non si tratta di fatalità»
6 ore fa:La campagna elettorale 2025 per Mazza «è stata uno specchietto per le allodole»
6 ore fa:Affluenza, in Calabria ha votato solo 43,3% degli aventi diritto: meno del 2021
5 ore fa:Sclerosi multipla, a Pietrapaola vince la speranza con la Mela di Aism
4 ore fa:A Tarsia gli anziani diventano futuro grazie alla memoria
3 ore fa:La Dojo Bushi settore Fitness & Wellness apre la stagione con grandi successi
5 ore fa:Occhiuto riconfermato alla guida della Calabria: nessuno prima di lui
3 ore fa:Presentato a Co-Ro il libro "Nulla nasce per caso" di Ercolino Ferraina

Unical, Fabrizio Greco nuovo direttore del dipartimento di Ingegneria civile

1 minuti di lettura

RENDE - Il professore Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle costruzioni, è il nuovo direttore del Dipartimento di Ingegneria civile (Dinci) dell’Università della Calabria. Le operazioni di voto si sono svolte in modalità telematica sulla piattaforma Eligo e hanno registrato un’affluenza del 100 per cento. A Fabrizio Greco sono andate 52 preferenze (98,1%) su 53 votanti (lo scrutinio ha registrato una scheda bianca).

Si è trattato di un turno di elezioni suppletive, indetto ai sensi dell'art. 8.1 dello Statuto d'Ateneo per ottenere l'allineamento della durata dei mandati direttoriali (per i dipartimenti in scadenza entro il 1° novembre 2024) a quella dei mandati senatoriali. Per questo motivo Fabrizio Greco – che subentra alla guida del dipartimento dopo il sessennio di direzione del professore Roberto Gaudio – resterà in carica fino al 31 ottobre 2025.

Fabrizio Greco è professore ordinario di Scienza delle costruzioni presso il Dipartimento di Ingegneria civile dell’Università della Calabria dal 2017. Ha partecipato, sin dal 2001, a numerosi progetti di ricerca relativi a bandi competitivi finanziati dal MUR, svolgendo il ruolo di Responsabile di unità nel 2017 (Progetto PRIN “Multiscale Innovative Materials and Structures – MIMS”) e nel 2022 (Progetto PRIN “Innovative lattice structures and architectured materials for civil engineering- ILAM”).

È stato inserito nel top 2% della classifica dei migliori scienziati al mondo stilata dalla Stanford University sulla scorta del database SCOPUS pubblicata sulla rivista “Plos Biology”, per gli anni dal 2019 al 2022. Incluso per l’anno 2023 nel World Ranking dei Best Scientists in Mechanical and Aerospace Engineering pubblicato da Research.com, svolge attività di revisione per oltre 40 riviste internazionali di prestigio e per numerosi enti di ricerca pubblici, internazionali e nazionali. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.