11 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
8 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
6 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
9 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
3 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
11 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
11 ore fa:È morto Papa Francesco
30 minuti fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
4 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione

Unical, Fabrizio Greco nuovo direttore del dipartimento di Ingegneria civile

1 minuti di lettura

RENDE - Il professore Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle costruzioni, è il nuovo direttore del Dipartimento di Ingegneria civile (Dinci) dell’Università della Calabria. Le operazioni di voto si sono svolte in modalità telematica sulla piattaforma Eligo e hanno registrato un’affluenza del 100 per cento. A Fabrizio Greco sono andate 52 preferenze (98,1%) su 53 votanti (lo scrutinio ha registrato una scheda bianca).

Si è trattato di un turno di elezioni suppletive, indetto ai sensi dell'art. 8.1 dello Statuto d'Ateneo per ottenere l'allineamento della durata dei mandati direttoriali (per i dipartimenti in scadenza entro il 1° novembre 2024) a quella dei mandati senatoriali. Per questo motivo Fabrizio Greco – che subentra alla guida del dipartimento dopo il sessennio di direzione del professore Roberto Gaudio – resterà in carica fino al 31 ottobre 2025.

Fabrizio Greco è professore ordinario di Scienza delle costruzioni presso il Dipartimento di Ingegneria civile dell’Università della Calabria dal 2017. Ha partecipato, sin dal 2001, a numerosi progetti di ricerca relativi a bandi competitivi finanziati dal MUR, svolgendo il ruolo di Responsabile di unità nel 2017 (Progetto PRIN “Multiscale Innovative Materials and Structures – MIMS”) e nel 2022 (Progetto PRIN “Innovative lattice structures and architectured materials for civil engineering- ILAM”).

È stato inserito nel top 2% della classifica dei migliori scienziati al mondo stilata dalla Stanford University sulla scorta del database SCOPUS pubblicata sulla rivista “Plos Biology”, per gli anni dal 2019 al 2022. Incluso per l’anno 2023 nel World Ranking dei Best Scientists in Mechanical and Aerospace Engineering pubblicato da Research.com, svolge attività di revisione per oltre 40 riviste internazionali di prestigio e per numerosi enti di ricerca pubblici, internazionali e nazionali. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.