Si è conclusa la XVIII edizione del Festival della Canzone “V. Tieri”
Un progetto musicale che coinvolge un gran numero di scuole dell’Alto Jonio cosentino e che ha visto i ragazzi selezionati cimentarsi con il canto, regalando, a quanti erano presenti, momenti di intensa emozione

CORIGLIANO-ROSSANO – Si è conclusa, martedì 4 giugno, la XVIII edizione del Festival della Canzone “V. Tieri”. Organizzatore della kermesse canora, svoltasi nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Tieri” di Corigliano-Rossano, il professore Francesco Verardi, docente di educazione musicale, mentre presidente di giuria il dirigente scolastico dell’Istituto Giovanni Aiello.
Un progetto musicale che coinvolge un gran numero di scuole dell’Alto Jonio cosentino, come l’Istituto “Erodoto” e il “Costabile Guidi” dell’area di Corigliano, il “Don Bosco” di Cantinella, il “Leonetti” di Schiavonea, “Levi” e “Roncalli” di Rossano e il “Bennardo” di Cropalati-Caloveto.
Oltre venti i ragazzi, selezionati su 35 alunni e alunne, che si sono cimentati con il canto regalando, a quanti erano presenti, momenti di intensa emozione.
Vincitori dell’edizione 2024 guidati dal professore Giuseppe Amodeo Roncalli: Francesca Orienna Lavorato primo posto con il brano Don’t rain on my paradise di Barbra Streisand, Gioia Curti secondo posto con il brano "In the Stars" di Benson Boone, Maria Salerno terzo posto con il brano Quando nasce un amore di Anna Oxa, Giorgia Sapia il premio critica con il brano Take me to church di Hozier; a Carmine Beraldi, invece, il premio nuovi talenti con il brano Supereroi di Mr Rain; il premio miglior interprete con il brano Black to black di Amy Winehouse eseguito da Miriam Campana (voce), Francesca Diaco (voce), Anthony Groccia (percussioni), Chiara Rita Bloise (percussioni), Francesca Orienna Lavorato (basso elettrico).