5 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
22 minuti fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
5 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
1 ora fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
52 minuti fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
6 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
6 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca

Si è conclusa la XVIII edizione del Festival della Canzone “V. Tieri”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si è conclusa, martedì 4 giugno, la XVIII edizione del Festival della Canzone “V. Tieri”. Organizzatore della kermesse canora, svoltasi nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Tieri” di Corigliano-Rossano, il professore Francesco Verardi, docente di educazione musicale, mentre presidente di giuria il dirigente scolastico dell’Istituto Giovanni Aiello. 

Un progetto musicale che coinvolge un gran numero di scuole dell’Alto Jonio cosentino, come l’Istituto “Erodoto” e il “Costabile Guidi” dell’area di Corigliano, il “Don Bosco” di Cantinella, il “Leonetti” di Schiavonea, “Levi” e “Roncalli” di Rossano e il “Bennardo” di Cropalati-Caloveto.

Oltre venti i ragazzi, selezionati su 35 alunni e alunne, che si sono cimentati con il canto regalando, a quanti erano presenti, momenti di intensa emozione.

Vincitori dell’edizione 2024 guidati dal professore Giuseppe Amodeo Roncalli: Francesca Orienna Lavorato primo posto con il brano Don’t rain on my paradise di Barbra Streisand, Gioia Curti secondo posto con il brano "In the Stars" di Benson Boone, Maria Salerno terzo posto con il brano Quando nasce un amore di Anna Oxa, Giorgia Sapia il premio critica con il brano Take me to church di Hozier; a Carmine Beraldi, invece, il premio nuovi talenti con il brano Supereroi di Mr Rain; il premio miglior interprete con il brano Black to black di Amy Winehouse eseguito da Miriam Campana (voce), Francesca Diaco (voce), Anthony Groccia (percussioni), Chiara Rita Bloise (percussioni), Francesca Orienna Lavorato (basso elettrico).

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.