26 minuti fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
1 ora fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
20 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
2 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
5 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
56 minuti fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
56 minuti fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
4 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
3 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
17 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale

Si è conclusa la XVIII edizione del Festival della Canzone “V. Tieri”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si è conclusa, martedì 4 giugno, la XVIII edizione del Festival della Canzone “V. Tieri”. Organizzatore della kermesse canora, svoltasi nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Tieri” di Corigliano-Rossano, il professore Francesco Verardi, docente di educazione musicale, mentre presidente di giuria il dirigente scolastico dell’Istituto Giovanni Aiello. 

Un progetto musicale che coinvolge un gran numero di scuole dell’Alto Jonio cosentino, come l’Istituto “Erodoto” e il “Costabile Guidi” dell’area di Corigliano, il “Don Bosco” di Cantinella, il “Leonetti” di Schiavonea, “Levi” e “Roncalli” di Rossano e il “Bennardo” di Cropalati-Caloveto.

Oltre venti i ragazzi, selezionati su 35 alunni e alunne, che si sono cimentati con il canto regalando, a quanti erano presenti, momenti di intensa emozione.

Vincitori dell’edizione 2024 guidati dal professore Giuseppe Amodeo Roncalli: Francesca Orienna Lavorato primo posto con il brano Don’t rain on my paradise di Barbra Streisand, Gioia Curti secondo posto con il brano "In the Stars" di Benson Boone, Maria Salerno terzo posto con il brano Quando nasce un amore di Anna Oxa, Giorgia Sapia il premio critica con il brano Take me to church di Hozier; a Carmine Beraldi, invece, il premio nuovi talenti con il brano Supereroi di Mr Rain; il premio miglior interprete con il brano Black to black di Amy Winehouse eseguito da Miriam Campana (voce), Francesca Diaco (voce), Anthony Groccia (percussioni), Chiara Rita Bloise (percussioni), Francesca Orienna Lavorato (basso elettrico).

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.