15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
7 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
37 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Servizio trasporti alunni diversamente abili, Succurro: «Abbiamo lavorato perché nessuno di voi restasse indietro»

1 minuti di lettura

COSENZA - Una giornata all’insegna dell’inclusione, quella che si è svolta questa mattina nella Villa Vecchia, in Piazza XV Marzo, dedicata ai Supereroi delle Scuole Superiori del territorio provinciale. Si tratta della Festa di fine anno scolastico organizzata dalla Cooperativa Sociale I Girasoli e dalla Provincia di Cosenza dedicata ai ragazzi delle Scuole superiori che hanno usufruito del Servizio Trasporto e dell’Assistenza per Alunni Disabili.

«Buongiorno ai Supereroi, siete meravigliosi!», il saluto della Presidente Rosaria Succurro ai numerosi ragazzi presenti rimarcando che si tratta di «una giornata dedicata a voi ed al piacere di stare insieme a voi, a chi in questi mesi vi ha affiancato e alle vostre famiglie».

La Presidente si è detta felice soprattutto di vedere i ragazzi con il sorriso, «sapendo di aver lavorato per una riorganizzazione del servizio che rispondesse appieno ai vostri bisogni educativi, al fine di abbattere quelle barriere purtroppo spesso presenti nella società e a favore della massima inclusione».

Rosaria Succurro ha spiegato di essersi resa conto che non tutte le scuole partivano contemporaneamente e fornivano il servizio allo stesso modo e «siccome voi siete dei supereroi, era necessario che partiste allo stesso modo».  Già l’anno scorso è stata svolta una procedura di gara per avviare il servizio e secondo la Presidente della Provincia, «la nuova formula di una cooperativa che ha seguito tutti gli istituti scolastici e tutti i ragazzi allo stesso modo, per mezzo di personale specializzato che ringrazio per il lavoro costante e quotidiano svolto, ha certamente dato un valore aggiunto che naturalmente vogliamo sempre migliorare».

La Presidente Succurro ha quindi ringraziato il Dirigente del Settore preposto, Avv. Giovanni De Rose e il Responsabile del Servizio Francesco Falcone per il lavoro svolto e per quello che faranno già da subito: «Per quest’anno vogliamo garantirvi che già dal primo giorno di scuola possiate essere affiancati sia nel servizio dei trasporti che nell’assistenza. Gli Istituti scolastici entro il 15 giugno invieranno il piano dei fabbisogni e già dal giorno dopo partiremo con le procedure e avvieremo le gare, così da garantire sin dal primo giorno il servizio».

Presenti all’incontro i rappresentanti della Cooperativa, la Dirigente scolastica Graziella Cammalleri, le famiglie e tantissimi ragazzi. Ed è stata una giornata davvero emozionante, che si pone come punto di inizio di iniziative analoghe all’insegna dell’inclusione che i ragazzi meritano di avere, come tutti.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.