3 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
7 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
4 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
5 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
7 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
6 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
6 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
4 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
2 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
5 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente

Scioperano i lavoratori di Declathon, Filcams Cgil Calabria: «Pronti ad azioni ancora più incisive»

1 minuti di lettura

GIOIA TAURO - «Primo sciopero riuscito. È forte, chiaro e importante il segnale lanciato a Declathon da parte delle lavoratrici e dei lavoratori calabresi che stamattina hanno scioperato in massa a Gioia Tauro dove si è concentrata la manifestazione regionale della Filcams Cgil».

Lo si legge nella nota stampa del sindacato, che così continua: «Part-time involontari, nessun contratto integrativo, flessibilità oraria irregolare e mansioni non applicate correttamente, queste le ragioni dei sit in che hanno riguardato i dipendenti di tutti i punti vendita italiani».

«Esprimiamo gratitudine e soddisfazione – afferma Giuseppe Valentino, Segretario Generale Filcams Cgil Calabria - per i tanti lavoratori che anche in Calabria oggi hanno deciso di scioperare per rivendicare dignità e rispetto. Siamo una terra povera dove la precarietà è condizione quasi normale, una terra malata di disoccupazione e di bisogno dove è sicuramente più difficile lottare per rivendicare i propri diritti, sapendo di poter incorrere in conseguenze gravi e pesanti per la propria vita ed il proprio rapporto di lavoro. La Filcams continuerà nella sua azione di affermazione dei diritti di chi lavora fino a quando le aziende non cambieranno atteggiamento riconoscendo ai propri dipendenti la dignità che meritano e si conquistano ogni giorno lavorando».

«Se le cose non cambieranno – conclude - utilizzeremo il pacchetto delle ulteriori otto ore di sciopero con azioni ancora più incisive che, come oggi è successo a Gioia Tauro, mettano in serie difficoltà la tenuta dei punti vendita». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.