23 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
46 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Margherita Amarelli eletta nel consiglio generale dell’Unione Italiana Food

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Calabria al tavolo dell’Unione Italiana Food, la più grande associazione di categorie alimentari in Europa. Margherita Amarelli è stata eletta nel consiglio generale del prestigioso sodalizio che raccoglie le più importanti e storiche esperienze imprenditoriali del Made in Italy.

Guidata dal presidente Paolo Barilla, l’associazione raccoglie 530 aziende, 100 mila addetti, 900 marchi e 24 categorie merceologiche. Dal cacao e cioccolato al caffè, dai cereali per la prima colazione alla confetteria, dai prodotti da forno ai gelati, dagli integratori & salute alla nutrizione specializzata, dalla pasta alle preparazioni alimentari, dai prodotti alimentari a quelli surgelati fino ai prodotti vegetali.

Con l’ingresso di Margherita Amarelli nel Consiglio di Unionfood si rinnova e si rafforza l’impegno storico della plurisecolare esperienza imprenditoriale e familiare, ambasciatrice del Made in Italy di qualità nel mondo.

Da Balocco a Bonomelli, da Eridania a Fabbri, da Illycaffè a Valsoia, passando da Barilla e fino a Zueg. Sono, questi, solo alcuni dei grandi marchi e delle piccole e medie imprese che fanno parte dell’Unione Food e che sono accomunate tra loro dall’essere radicate nei propri territori e capaci di portare nel mondo lo stile di vita italiano. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.