54 minuti fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
3 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»
1 ora fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
4 ore fa:Rocca Imperiale accoglie LuCamper, la ludoteca viaggiante che unisce grandi e piccoli
25 minuti fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
1 ora fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
4 ore fa:I Figli della Luna: ripartono le attività di cooperative learning
3 ore fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore
2 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
2 ore fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti

Laino Borgo, si insedia l'amministrazione Russo bis

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - «Collaborazione con tutti» e poi «dialogo e confronto» per costruire sempre più un comune che sia «luogo di accoglienza e tutela per tutti i cittadini, che sono il cuore pulsante della nostra comunità». Così Mariangelina Russo, non senza emozione, ha aperto la sua seconda consiliatura alla guida del comune di Laino Borgo. 

La prima seduta del nuovo consiglio comunale, oltre agli adempimenti burocratici e il giuramento del sindaco eletto, è stata l'occasione per salutare i consiglieri eletti e rieletti, ringraziare quanti non sono stati riconfermati e ringraziarli per il lavoro svolto, ma soprattutto fissare i punti dell'agire istituzionale futuro. 

«Chiedo - ha detto il sindaco Mariangelina Russo - collaborazione e unità per continuare a realizzare gli obiettivi che ci siamo prefissati  per il nostro Borgo, augurandovi buon lavoro. Essere stata rieletta Sindaco è per me un onore ed un orgoglio.

«Ho giurato di rispettare la Costituzione e le leggi dello Stato, che contengono le espressioni dei valori che sono parte integrante della nostra vita quotidiana, insieme di principi che ci indicano come essere parte di una Nazione e non individui a sè stante.  Mi piace citare una frase "Là dove c'è amore, c'è famiglia" e noi dobbiamo essere una grande famiglia, da essere apprezzati per il calore umano e l'accoglienza che esterniamo ai tanti visitatori che girano per il nostro Borgo, ma soprattutto nel sentirci Comunità» conclude. 

La Russo ha sottolineato ancora «sarò il vostro primo cittadino, ma come sempre continuerò ad essere una di voi, o meglio cittadina tra i cittadini, rappresentante di tutti, con l'obiettivo di operare al meglio solo e soltanto nell'interesse della nostra bella Comunità. Ai cittadini chiedo di non sentirsi distanti dall'Amministrazione, noi amministratori abbiamo bisogno di voi, dei vostri suggerimenti, delle vostre osservazioni, anche delle vostre critiche, (se costruttive) e della vostra costante partecipazione alla vita comune». 

Poi il rilancio dell'attività amministrativa che attende Laino Borgo. «Abbiamo davanti a noi grandi sfide da compiere e con l'impegno e la perseveranza che ci contraddistinguono sapremo sicuramente affrontarle e portarle a termine. Il nostro obiettivo è quello di fare di Laino Borgo uno dei Borghi più belli e attrattivi del Parco Nazionale del Pollino».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.