7 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
8 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
5 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
4 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
3 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
6 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
7 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
4 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Cisl Calabria lancia l'iniziativa "Giovani e lavoro: è tempo di competenza, legalità, sicurezza, partecipazione"

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - Il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, sarà il 14 giugno a Villaggio Palumbo (Sila - Cotronei), dove concluderà i lavori del Meeting Giovani Cisl Calabria.

«Il tema che abbiamo voluto dare a questa iniziativa per i giovani cislini – spiega Tonino Russo, Segretario generale della Cisl Calabria – è: “Giovani e lavoro: il tempo della competenza, legalità, sicurezza e partecipazione”. Dal 12 al 14 giugno proporremo tre giorni di formazione, sensibilizzazione e informazione per parlare con dei giovani calabresi delle sfide e delle questioni più attuali su questi temi».

«Da sempre – prosegue Russo – la Cisl ha riservato un’attenzione specifica ai giovani. Abbiamo, perciò, ripreso l’esperienza dei campi scuola, sulla quale proprio Gigi Sbarra, da Segretario regionale, aveva a suo tempo puntato; campi scuola che costituiscono una palestra di vita, un luogo nel quale hanno mosso i primi passi tanti attuali dirigenti».

In questa delicata fase di trasformazione, in cui le parole “crescita” e “sviluppo” possono e devono tradursi in concretezza, la Cisl vuole sottolineare l’esigenza di lavorare per il futuro delle giovani generazioni rendendole protagoniste, mettendo al centro dell’attenzione parole come appunto competenza, sicurezza, legalità e partecipazione, che non possono restare semplici slogan, ma devono essere fatte proprie dai giovani stessi con consapevolezza.

«I dati ci dicono che la Calabria ha perso negli ultimi 20 anni 162mila giovani. Dobbiamo fermare questa emorragia che impoverisce il nostro territorio di energie e di competenze. Su questo – conclude il Segretario della Cisl regionale – tutti i soggetti sociali sono chiamati a confrontarsi, come vogliamo affermare anche con la tavola rotonda dell’ultima giornata».

La fase della formazione sarà conclusa nel pomeriggio del 13 giugno dalla Segretaria Generale aggiunta della Cisl, Daniela Fumarola.

Il 14 giugno, alle 9.30, l’intervento del Segretario Generale Luigi Sbarra è previsto nel contesto della tavola rotonda sul tema “Insieme per il futuro della Calabria”, che sarà aperta da Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria. Interverranno: Antonino Tramontana, Presidente Unioncamere Calabria; Giuseppe Zimbalatti, Rettore Università Mediterranea Reggio Calabria; Aldo Ferrara, Presidente Unindustria Calabria; Vincenzo Capomolla, Procuratore f.f. DDA Catanzaro; Francesco Napoli, Presidente Confapi Calabria; Klaus Algieri, Presidente Confcommercio Calabria; Wanda Ferro, Sottosegretario Ministero dell’Interno; Roberto Occhiuto, Presidente Regione Calabria. Concluderà Luigi Sbarra, Segretario Generale Cisl. I lavori saranno moderati da Riccardo Giacoia, Caporedattore Tgr Rai Calabria.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.