4 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
4 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
1 ora fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
38 minuti fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
2 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
8 minuti fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
3 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
2 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
1 ora fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
5 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce

Cariati, i piccoli del Nido “La tartaruga” protagonisti della Giornata Mondiale dell’Ambiente

1 minuti di lettura

CARIATI - Una piacevole invasione di magliettine gialle e cappellini colorati sullo sfondo blu di uno splendido mare. 

È la cornice che ha visto i piccoli bambini dell’Asilo Nido Comunale “La tartaruga” protagonisti della Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrata lo scorso 5 giugno.

Accompagnati dai genitori e da tutta l’equipe educativa in un’uscita didattica, autorizzata dal Comune, i bambini hanno vissuto la loro prima importante esperienza ecosostenibile raccogliendo diverse bottiglie di plastica trovate sulla spiaggia antistante il porto turistico di Cariati. 

L’iniziativa, che ha avuto come tema la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le specie, rientra nell’ultima tappa del progetto educativo “I mini mondi” promosso dalla Cooperativa Sociale Gialla che gestisce l’asilo comunale. Un percorso divertente ed interessante che ha portato i più piccoli verso nuove esperienze e scoperte, sensibilizzandoli, nonostante la tenerissima età, anche su temi come l’ecosostenibilità. 

«Giornate come queste- ha commentato la delegata alla Cultura Alda Montesanto - vanno promosse ed incentivate perché aiutano i più piccoli a sviluppare quelle abitudini sostenibili che si porteranno dietro per tutta la vita. Sviluppare sin dalla prima infanzia un senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente, praticando piccoli gesti come la raccolta delle bottiglie di plastica, aiuta senz’altro – ha concluso la delegata alla Cultura- a formare adulti più attenti e consapevoli nei confronti dell’ambiente».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.