13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
35 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Cariati, al via censimento delle strutture ricettive

1 minuti di lettura

CARIATI - Un censimento delle strutture alberghiere ed extra alberghiere operative sul territorio comunale. È quanto ha avviato il comune di Cariati al fine di valutare la reale capacità ricettiva e di valorizzare ed incrementare il patrimonio informativo sull’offerta turistica del territorio comunale. 

L’iniziativa, tesa a far emergere le presenze dei villeggianti che verranno rilevate nel corso dell’intero anno solare, rappresenta un valido strumento di promozione del territorio puntando a realizzare un’offerta turistica mirata e sostenibile.

A tale scopo, il responsabile dell’area finanziaria Guarascio invita le strutture ricettive presenti sul territorio comunale, ed i titolari degli immobili destinati alle locazioni brevi ad uso turistico, a regolarizzare eventuali inadempienze e ad acquisire il Codice Identificativo Regionale. Nell’avviso pubblicato sulla pagina istituzionale del Comune si fa presente che la Regione Calabria ha prorogato il termine per il rilascio provvisorio del Codice Identificativo Regionale (CIR) alle strutture ricettive che ne faranno richiesta entro il 30 giugno 2024 e che lo stesso codice dovrà essere obbligatoriamente indicato in ogni canale di promozione utilizzato dalla struttura ricettiva.

«La mappatura di tutte le strutture impegnate nell’accoglienza- afferma il delegato ai Servizi Turistici Antonio Scarnato- ci consentirà di avere un quadro chiaro dello stato delle cose, un passo importante nell’ottica di un miglioramento della qualità dell’offerta turistica. La visione è raccontare Cariati e la sua bellezza attraverso il web, i social media e l’internazionalizzazione dei nostri contenuti e della nostra capacità ricettiva, con l’obiettivo di attuare strategie promozionali di destination marketing per affacciarsi verso nuove forme di turismo e competere anche sui mercati internazionali».

L’operazione di censimento sarà svolta con la massima serietà, attraverso riscontri tramite portali di prenotazioni online e con accertamenti sull’intero territorio comunale ad opera delle competenti autorità

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.