3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
1 ora fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
49 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
19 minuti fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
2 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari

Allarme siccità, Smiriglia lancia l'appello al Consorzio di bonifica per disponibilità acque irrigue

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - «Di fronte al rinnovarsi di concreti e allarmanti rischi di siccità e temperature non favorevoli alle colture di stagione si richiede un significativo rafforzamento delle opportunità di irrigazione rurale per non compromettere le produzioni in corso e gli impegni economici già intrapresi dai commercianti al dettaglio».

È l'appello rivolto dal Vice sindaco di Terranova Da Sibari, Massimiliano Smiriglia, al Consorzio di bonifica Calabria in tema di erogazione acque irrigue ed efficientamento delle reti distribuzione, in particolare nelle zone Sanzo-Galatrella, Q40 Apollinara.

«È una questione della massima urgenza – aggiunge Smiriglia – la messa a disposizione di tutte le risorse idriche utilizzabili e l'ultimazione di tutti i piani di lavoro per l'efficientamento delle reti idriche con l'obiettivo di ridurre se non annullare ogni forma di dispersione dell'acque verso le campagne».

«Come ogni anno - ricorda Smiriglia - ci troviamo nella stessa situazione e fino ad ora, grazie all'intensa e costante attività di collaborazione tra questo Ente comunale e il Consorzio, è stato possibile affrontare situazioni di emergenza, ottenendo ad esempio l'erogazione fissa da aprile a novembre».

«Auspichiamo che anche quest'anno attraverso la fondamentale e sempre costruttiva collaborazione con la Regione sarà possibile poter contare su una rinnovata disponibilità idrica per il benessere dei nostri agricoltori e di conseguenza della nostra economia locale» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.