12 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
16 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
13 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
15 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
14 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
12 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
16 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
13 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
17 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
15 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino

Paludi, l'Azienda Fonsi premiata in Campidoglio. Il loro è il miglior Pecorino Crotonese Dop

1 minuti di lettura

PALUDI - L’Azienda Fonsi, unici produttori in provincia di Cosenza che realizzano il migliore Pecorino Crotonese Dop, l'unico biologico dell'intera filiera, è stata premiata, in Campidoglio a Roma, come Ambasciatore Doc Italy. È stato Luca Fonsi, giovedì 28 marzo, in rappresentanza dell’esperienza imprenditoriale e familiare, a ritirare il Premio Internazionale Doc Italy – Viaggio attraverso le Eccellenze.

Il Pecorino Crotonese Dop che, com’è noto, ha notevoli proprietà salutari, è stato protagonista anche del momento di degustazione previsto all’interno della manifestazione riscuotendo apprezzamenti e complimenti dai numerosi intervenuti.

Ospitato nella Sala Protomoteca del Campidoglio, l’evento è stato promosso dall’Associazione Nazionale Doc Italy con l’obiettivo di promuovere il Made in Italy di qualità, nei settori dell’agroalimentare, dell’arte, della moda, dello spettacolo, dell’artigianato e del turismo.

Nato nel 2013, infatti, il Premio viene riconosciuto a quelle personalità e a quelle esperienze che attraverso il proprio valore aggiunto, contribuiscono a promuovere il Belpaese nel Mondo. Particolare attenzione in questi anni è stata riservata al comparto agroalimentare e specialmente a quelle piccole e medie aziende artigianali come Fonsi che realizzano prodotti di altissima qualità e che abbracciano la filosofia della tutela dell’ambiente e della tradizione, dell’educazione e della sovranità alimentare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.