7 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
52 minuti fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
5 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
3 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
6 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
4 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
6 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
5 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
3 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York

Mandatoriccio ancora senza ufficio postale, il Comune invia una lettera al Prefetto

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO - Mandatoriccio continua a vivere i disagi legati all'assenza dell'ufficio postale. «Sono passati tre mesi dall’incendio che ha mandato in fumo l’ufficio postale di Mandatoriccio - sottolinea il sindaco Grispino - e nonostante le rassicurazioni, l’intera comunità continua dallo scorso mese di dicembre ad essere privata di un servizio fondamentale. L’annunciato container non è stato ancora posizionato ed attivato. I ritardi hanno raggiunto ormai livelli intollerabili. Il disagio è avvertito ancora più grave da parte di chi non ha la possibilità di muoversi agevolmente o per chi soffre di patologie che gli impediscono di spostarsi fuori dalla propria residenza».  

La questione, di cui è stato informato ieri anche il Prefetto di Cosenza, sarà al centro dell’assise comunale convocata in prima seduta per domani, venerdì 15 marzo, alle ore 16. Il Primo Cittadino Aldo Grispino chiederà al Consiglio Comunale di assumere ogni iniziativa di protesta per trovare una soluzione al problema.

«Gli altri punti all’ordine del giorno - si legge nella nota - prevedono l’individuazione delle aree e l’atto di indirizzo per le assegnazioni delle concessioni demaniali marittime stagionali; la conferma dell’aliquota addizionale comunale all’IRPEF e delle aliquote IMU per il 2024; l’approvazione delle tariffe e le agevolazioni per il piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti per il quadriennio 2022/2025; la verifica delle aree fabbricati da cedere in diritto di proprietà o in diritto di superficie; l’approvazione del documento unico di programmazione DUPS per il biennio 2024/2026 e l’approvazione del bilancio di previsione». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.