17 minuti fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
8 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
2 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
4 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
3 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
5 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
8 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
1 ora fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
6 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
7 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»

L’Istituto Comprensivo Erodoto di Co-Ro partecipa allo screening oculistico gratuito per i bambini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - "Occhio ai Bambini": questo lo slogan usato dall’Agenzia per la Prevenzione della Cecità, sede di Cosenza, che ha promosso una campagna di prevenzione attraverso la realizzazione di screening oculistici gratuiti per i bambini.

L’iniziativa, ben accetta dai genitori, ha raggiunto il numero massimo di adesioni alla presenza del presidente dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti Francesco Motta. L’associazione, molto attiva sul territorio, tutela gli interessi dei non vedenti e degli ipovedenti, inoltre favorisce la piena attuazione dei diritti umani e sociali dei non vedenti e si occupa della loro integrazione oltre che della loro autonomia e mobilità. 

Dal punto di vista dell'istruzione segue i ragazzi con disabilità pluriminorati con tiflologi, professionisti che aiutano le persone con disabilità visive proprio nel loro percorso di educazione e istruzione. L’associazione, da sempre, promuove giornate di prevenzione oculistica nelle scuole e nelle piazze della provincia di Cosenza.

Con l’ausilio di una Unità Mobile Oftalmica che ha sostato nel cortile del plesso Amerise nei giorni 11 e 12 Marzo, lo screening ha coinvolto 40 bambini delle classi prime e seconde della Scuola Primaria. Attenzione rivolta alla fascia più piccola proprio per prevenire eventuali patologie oculistiche e intervenire laddove se ne fosse riscontrato il bisogno. 

L’Istituto Comprensivo Erodoto saluta sempre con favore ogni tipo di iniziativa che pone al centro l’interesse per i bambini ancor più iniziative come questa che mirano a tutelare un diritto fondamentale quale quello alla salute.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.