13 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
47 minuti fa:Cariati, masso contro l’auto dell’assessore. «Atto vile, la comunità non arretra»
14 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
2 ore fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
2 minuti fa:Cassano, Italia Viva attacca Iacobini: «Scelta sbagliata mandare via i tecnici PNRR»
13 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
14 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
15 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
12 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
15 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura

I Sepolcri Pasquali fatti dai bambini del Polo Infanzia Magnolia di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I bambini del Polo dell’Infanzia accreditato Magnolia (Scuola Materna e Asilo Nido) di Corigliano – Rossano si sono resi protagonisti di un laboratorio speciale: hanno realizzato anche loro i sepolcri pasquali, i semi di grano che germogliano al buio per simboleggiare la morte e la Resurrezione di Gesù.

Dal seme al germoglio, prendersi cura della terra ed osservare il ciclo della natura, primo passo per rispettare e salvaguardare l’ambiente.

«Il metodo che continuiamo a preferire – dichiara la direttrice Teresa Pia Renzo – resta quello dell’esperienza e della creatività. È importante che i bambini imparino a rispettare l'ambiente e che lo facciano attraverso iniziative come questa collegata al rituale del Giovedì Santo. Grazie a questo laboratorio i bambini hanno seguito passo passo tutte le fasi del grano, lasciato a germogliare al buio e visto spuntare con stupore».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.