3 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
15 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
14 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
23 minuti fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
2 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
53 minuti fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
14 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
16 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
15 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
1 ora fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali

I Sepolcri Pasquali fatti dai bambini del Polo Infanzia Magnolia di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I bambini del Polo dell’Infanzia accreditato Magnolia (Scuola Materna e Asilo Nido) di Corigliano – Rossano si sono resi protagonisti di un laboratorio speciale: hanno realizzato anche loro i sepolcri pasquali, i semi di grano che germogliano al buio per simboleggiare la morte e la Resurrezione di Gesù.

Dal seme al germoglio, prendersi cura della terra ed osservare il ciclo della natura, primo passo per rispettare e salvaguardare l’ambiente.

«Il metodo che continuiamo a preferire – dichiara la direttrice Teresa Pia Renzo – resta quello dell’esperienza e della creatività. È importante che i bambini imparino a rispettare l'ambiente e che lo facciano attraverso iniziative come questa collegata al rituale del Giovedì Santo. Grazie a questo laboratorio i bambini hanno seguito passo passo tutte le fasi del grano, lasciato a germogliare al buio e visto spuntare con stupore».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.