1 ora fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
23 minuti fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
1 ora fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
3 minuti fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
2 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
2 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
3 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
3 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
4 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno

Fuochi di San Marco: emanato l’avviso pubblico per la raccolta di manifestazione d’interesse

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO, 25 marzo 2024 - Nel solco della più vivida tradizione, la città si prepara ai festeggiamenti per i Fuochi di San Marco, è stato, quindi, emanato un avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse da parte dei residenti nei quartieri del Centro storico di Rossano per la realizzazione dei tradizionali Fuochi in occasione della 188esima edizione.

Evento profondamente sentito, legato indissolubilmente all'identità della popolazione, questa antica tradizione ha origine nel 1836, anno in cui la città fu colpita da un forte terremoto, e proprio nella notte del 24 aprile la gente si trovò per strada accendendo fuochi e restando insieme per farsi coraggio.

A quanti vorranno partecipare all'evento, accendendo il fuoco nel proprio quartiere ed allestendo il tradizionale banchetto, l'Amministrazione comunale fornirà, gratuitamente, la legna da ardere per l'accensione dei fuochi. Per richiedere la legna da ardere è necessario compilare l'apposito modulo, la compilazione del modulo vale anche come adesione all'evento e servirà al Servizio Turismo per identificare i luoghi dei fuochi ed organizzare il programma di intrattenimento e di valorizzazione.

La domanda di partecipazione con contestuale richiesta della legna da ardere dovrà essere compilata sull'apposito modulo

Le domande di partecipazione all'avviso dovranno pervenire al Comune di Corigliano Rossano via pec, all'indirizzo protocollo.coriglianorossano@asmepec.it o i n modalità cartacea, con consegna all'Ufficio Protocollo dell'Ente. In quest'ultimo caso sarà possibile ritirare il modulo cartaceo da compilare, presso la portineria del comune in Piazza SS. Anargiri, oltre che presso l'Ufficio Turismo al I° piano.

La presentazione delle domande di partecipazione al presente Avviso, secondo le modalità sopra descritte, dovrà avvenire entro e non oltre martedì 09 aprile 2024 alle ore 14,00.

Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere una mail all'indirizzo turismo@comunecoriglianorossano.eu oppure telefonare al numero 0983/5491245-246, dal lunedì al venerdì dalle ore 09 alle ore 13.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.