7 ore fa:Il Corigliano investe nei giovani talenti
11 ore fa:La parrocchia di “San Giovanni Battista” di Mirto si prepara ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono
10 ore fa:Caloveto, dote di oltre 18mila euro per attività economiche e artigianali
11 ore fa:Al Parco Archeologico di Sibari debutta la rassegna “Copia-Copiae” con le opere di Claudio Abate
7 ore fa:Co-Ro, da domani aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica
4 ore fa:Corigliano Scalo, tenta una rapina in un negozio: arrestato cittadino rumeno
6 ore fa:Europa Verde Co-Ro: «La Bandiera Blu è una vittoria del territorio, non uno strumento di propaganda né di polemica»
10 ore fa:Tis, l'appello della Cisl alle istituzioni: «Lavorare insieme per superare il precariato»
6 ore fa:La polveriera dei boschi di Corigliano-Rossano in preda allo scaricabarile della burocrazia
8 ore fa:Consegnati i lavori della scuola di Via Nizza a Schiavonea

Ospedale Cariati, in arrivo due nuovi medici cubani ma restano le criticità

1 minuti di lettura

CARIATI - In questi giorni il sindacato Nursind è tornato a porre l’attenzione sulle criticità del Personale Infermieristico e Socio-Sanitario e sul rischio Chiusura dell’RSA-Medicalizzata del  Presidio ospedaliero del  Vittorio Cosentino a Cariati.

E sulla questione interviene Mimmo Formaro del gruppo Le Lampare Bjc, il quale sottolineala criticità della reazione politica a tali problematiche: «ad ogni annuncio dell'azienda sanitaria, dal governo Occhiuto e dai suoi rappresentanti locali segue molte volte il nulla».

«Da questi leggiamo, ad esempio, del nuovo mammografo destinato all’Ospedale Vittorio Cosentino, perennemente "in arrivo" da almeno un anno e probabilmente portato in spalla chissà da dove, visto che ancora non è pervenuto. Inoltre, per quanto riguarda i lavori inerenti alla struttura, alcuni non sono iniziati ed altri sono indietro».

«Considerati i proclami del Presidente Occhiuto nei confronti dei presunti passi avanti sul tema Sanità, ci domandiamo - continua - se sia a conoscenza della situazione della struttura in questione, su cui politicamente si è espresso molto, e che per suo stesso decreto sarà di nuovo ospedale. Chiediamo quindi al Presidente Occhiuto di venire a visitare tale struttura, comunicando la reale tempistica con cui si vuole rendere efficace il decreto. Divulgare la definitiva tabella di marcia al territorio del Basso Jonio Cosentino, dell'Alto Crotonese e della Sila Greca, e a tutti coloro che in questi anni si sono interessati a questa vicenda e alla rivendicazione dei diritti fondamentali, eviterebbe che oltre agli annunci ci siano solo ritardi, tradotti per cittadini e per i lavoratori sanitari, in continui e insostenibili disagi».

«Infine, cogliamo invece positivamente - conclude Mimmo Formaro - l’arrivo nella giornata di ieri di due medici cubani, risorsa da noi sempre promossa, che si aggiungono alle altre due unità già presenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.