58 minuti fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
15 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
18 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
3 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
14 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
17 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
1 ora fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
23 minuti fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
16 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
13 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106

I Lions portano il Carnevale nel reparto di Pediatria

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Una festa che sia inclusiva e per tutti. Con questo spirito il Lions Club di Castrovillari, presieduto da Filomena Ferrari, ha regalato ai bambini e le bambine ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Castrovillari un momento di festa e gioia. In collaborazione con il primario Riccardo Scudo, e la sinergia con la Pro Loco di Castrovillari, presieduta da Eugenio Iannelli, alle porte dell’unità operativa ospedaliera ha bussato Re Carnevale (impersonificato da Rosario Rummolo).

«Siamo felici e ringraziamo la pediatria e la Pro Loco per averci permesso di essere qui oggi e regalare un sorriso a questi bimbi che non meriterebbero di essere in questo ambiente» – ha dichiarato Filomena Ferrari a nome dello storico club Lions – Da sempre attivi sul territorio i lionisti da tempo collaborano in sinergia con la Pediatria anche per altre iniziative come lo screening per il diabete «e tanti altri service abbiano in progetto anche per il futuro» ha aggiunto la Ferrari.

Vestiti in maschera i soci Lions e i medici del reparto hanno offerto ai bambini coriandoli, stelle filanti, mascheramenti e dolcetti per rompere le monotonia del ricovero e far arrivare il clima di festa fin dentro le corsie dell’ospedale.

Soddisfatto anche il primario del reparto ospedaliero, Riccardo Scudo, che ha sposato questa iniziativa per «far superare il trauma del ricovero ai bambini. Cerchiamo di fare tanta attività ambulatoriale su determinate patologie proprio cercando di ridurre i ricoveri ad un periodo quanto più limitato, ma quando questo si rende necessario lavoriamo per far superare l’evento traumatico del reparto sdramatizzando le cure, in modo da non conservare un evento lacerante ma, per quanto possibile, di gioco».

Ad accompagnare l’allegra compagnia di adulti che hanno portato la festa mascherata tra i piccoli degenti c’era anche il presidente della Pro Loco Eugenio Iannelli: «quella che stiamo svolgendo oggi è una iniziativa molto importante e ringrazio i Lions per avere avuto questa splendida idea a cui non potevamo non credere». L’organizzazione della 66ª edizione del Carnevale di Castrovillari è stata subito vicina ai Lions seguendo lo spirito di una festa inclusiva – come già avviene da anni anche coinvolgendo le associazioni di diversamente abili – perchè «tutti hanno diritto nel divertimento di esprimere le loro potenzialità, qualunque esse siano».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.