16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
35 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Va in pensione il Comandante dei Carabinieri Daniele De Fabrizio

1 minuti di lettura

S. GIORGIO ALBANESE – «La presenza, la vicinanza e la partecipazione delle forze dell’ordine ai diversi momenti della vita di una comunità, tanto più dell’entroterra, contribuisce a restituire fiducia preziosa nelle istituzioni ed a garantire maggiore senso di sicurezza pubblica e serenità sociale, nelle popolazioni, soprattutto in quelle più piccole e che investono ogni giorno energie, impegno e risorse per arginare il fenomeno purtroppo non in diminuzione dello spopolamento».

È quanto ha dichiarato il Sindaco Gianni Gabriele intervenendo insieme ai colleghi Primi Cittadini di Vaccarizzo Albanese Antonio Pomillo e di San Cosmo Albanese Damiano Baffa in occasione del saluto di commiato del Comandante della Stazione dei Carabinieri Daniele De Fabrizio in quiescenza dopo anni a servizio del territorio.

«Grazie per l’encomiabile lavoro svolto in questi anni con serietà e dedizione e congratulazioni per il meritato traguardo raggiunto».

È, questo, il messaggio impresso sulla targa di cui le tre comunità ed istituzioni arbëreshe servite dalla stazione dei Carabinieri hanno voluto fare omaggio al Comandante. Un messaggio di senso dello Stato ma anche di coesione e spirito di unità che dall’Arberia vuole arrivare a tutte le forze dell’ordine impegnate nei territori più complicati, periferici e spesso abbandonati. 

«A tutti gli uomini impegnati a tutela dell’ordine pubblico e nella promozione della legalità conclude Gabriele insieme a Pomillo e Baffa – giungano i sentimenti di riconoscenza di questa terra che vuole continuare a sorridere, a crescere e ad ispirare bellezza». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.