6 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
9 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
10 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
8 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
7 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

Tutto pronto a Crosia per l'evento "Alla riscoperta del genious loci"

1 minuti di lettura

CROSIA - Crosia si sta preparando per l'evento "Alla riscoperta del genious loci", che si terrà nei giorni 30 e 31 gennaio dalle ore 08:00 alle ore 13:00; giorno 01 febbraio dalle ore 08:00 alle ore 18:00 e giorno 02 e 03 febbraio  dalle ore 08:00 alle 13:00 al Pala teatro di Mirto.

L'evento, al quale parteciperanno scuole e associazioni, ha lo scopo di valorizzare il patrimonio storico, artistico e naturale del territorio, attraverso la presentazione del progetto "Alla riscoperta del genious loci", che ha coinvolto diversi soggetti locali, tra cui scuole, associazioni, enti pubblici e privati.

Il progetto ha previsto la realizzazione di una serie di manufatti ispirati al genio del luogo, ovvero lo spirito che caratterizza e anima un determinato ambiente. Gli autori dei manufatti sono gli alunni delle scuole primarie e secondarie di Crosia, guidati dall'artista Forciniti Francesco, noto per le sue opere di arte ambientale.

La manifestazione prevede la mostra dei manufatti, accompagnata da momenti di approfondimento, animazione e intrattenimento, con la partecipazione di esperti, artisti e personalità del mondo della cultura.

Un'occasione di promozione e valorizzazione del territorio e delle sue risorse da non perdere.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.