45 minuti fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
2 ore fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
2 ore fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
19 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
1 ora fa:Cariati, Le Lampare mettono nel mirino l'istituto di riscossione comunale
3 ore fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
1 ora fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
3 ore fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
5 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
19 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana

Tutto pronto a Crosia per l'evento "Alla riscoperta del genious loci"

1 minuti di lettura

CROSIA - Crosia si sta preparando per l'evento "Alla riscoperta del genious loci", che si terrà nei giorni 30 e 31 gennaio dalle ore 08:00 alle ore 13:00; giorno 01 febbraio dalle ore 08:00 alle ore 18:00 e giorno 02 e 03 febbraio  dalle ore 08:00 alle 13:00 al Pala teatro di Mirto.

L'evento, al quale parteciperanno scuole e associazioni, ha lo scopo di valorizzare il patrimonio storico, artistico e naturale del territorio, attraverso la presentazione del progetto "Alla riscoperta del genious loci", che ha coinvolto diversi soggetti locali, tra cui scuole, associazioni, enti pubblici e privati.

Il progetto ha previsto la realizzazione di una serie di manufatti ispirati al genio del luogo, ovvero lo spirito che caratterizza e anima un determinato ambiente. Gli autori dei manufatti sono gli alunni delle scuole primarie e secondarie di Crosia, guidati dall'artista Forciniti Francesco, noto per le sue opere di arte ambientale.

La manifestazione prevede la mostra dei manufatti, accompagnata da momenti di approfondimento, animazione e intrattenimento, con la partecipazione di esperti, artisti e personalità del mondo della cultura.

Un'occasione di promozione e valorizzazione del territorio e delle sue risorse da non perdere.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.