2 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
43 minuti fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
2 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
17 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
18 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
3 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
3 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
4 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
1 ora fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
1 ora fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia

Studenti del Majorana di Co-Ro protagonisti della stagione turistica invernale in Trentino e Valle d'Aosta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO  – Partire per rafforzare il bagaglio di conoscenze di base apprese sui banchi di scuola attraverso l’esperienza sul campo e a stretto contatto con i clienti; tornare ed investire le proprie competenze nel proprio territorio. È quanto stanno sperimentando in questi giorni 20 studenti dell’alberghiero, protagonisti, nell’ambito del percorso alternanza scuola – lavoro, della stagione turistica invernale in Trentino e in Valle d’Aosta.

È quanto fa sapere il dirigente scolastico Saverio Madera esprimendo soddisfazione per il fatto che a sostenere la formazione dei nostri aspiranti professionisti dell’accoglienza e della ristorazione sono importanti realtà aziendali e turistiche dei territori ospitanti il soggiorno; a dimostrazione - continua – dell’importanza di stimolare ed accompagnare, nell’ambito del nostro specifico e competitivo percorso curriculare un sostenibile inserimento occupazionale. 

L’istituto d’istruzione superiore Majorana ha sottoscritto una convenzione con la catena ITALY HOTELS & RESORTS s.r.l. con sede a Padova e strutture alberghiere nelle principali destinazioni turistiche del Belpaese. Da Porto San Paolo in Sardegna a Grottammare nelle Marche, alla stazione alpina di fama internazionale Gressoney-la-Trinitè, passando da Malga Ciapela in Veneto, fino a Mazzin di Fassa e Canazei in Trentino Alto Adige. Sono, queste, le destinazioni turistiche nelle quali si consoliderà la proficua collaborazione avviata in questi giorni. 

Ospitati in 4 strutture diverse, i 20 ragazzi sono impegnati nelle attività in cucina, sala e bar, in regolari turni di lavoro da 6 ore, affiancati dal docente accompagnatore e dallo staff degli hotel ospitanti con i quali si è entrati subito in sintonia, tanto da prevedere collaborazioni future ed extrascolastiche per le stagioni invernali ed estive.

Oltre ad avere l'opportunità di rapportarsi con clienti provenienti da tutta Europa, nel tempo libero i ragazzi effettuano delle visite guidate alla scoperta della città

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.