16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
42 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Sensibilità all'inclusione, a Co-Ro l'evento “Formazione alla Fede e alla Vita”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - “Formazione alla Fede e alla Vita”. Questo è il tema che caratterizzerà l'Assemblea Diocesana degli operatori pastorali che si terrà giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 15:30 nella parrocchia di Santa Maria ad Nives a Schiavonea, organizzato dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale delle persone con disabilità. 

Relazioneranno suor Veronica Donatello, Responsabile Servizio Nazionale per la Pastorale delle Persone con Disabilità della Conferenza Episcopale Italiana; il dottor Dino Angelaccio presidente dell'Associazione Itria (itinerari turistico religiosi interculturali e accessibili) e la dottoressa Odette Mbuy responsabile accoglienza e diritti umani associazione Itria. 

Sarà presente l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise. I lavori potranno essere seguiti nella lingua dei segni (Lis). 

L'incontro è rivolto a catechisti e operatori pastorali laici impegnati nelle attività delle parrocchie. L'obiettivo è quello di favorire una sensibilità all'inclusione in Chi opera nelle parrocchie e attraverso questo percorso anche un senso di appartenenze di partecipazioni attiva alla vita ecclesiale nelle persone con disabilità.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.