19 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
1 ora fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
5 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
2 ore fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
3 ore fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
2 ore fa:Cariati, Le Lampare mettono nel mirino l'istituto di riscossione comunale
3 ore fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
4 ore fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
19 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
1 ora fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale

Nursind chiede a gran voce il servizio di elisoccorso notturno per il presidio ospedaliero di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI – Il sindacato delle professioni infermieristiche Nursind continua a sollecitare la mancanza di strutture e di deliberazione da parte della Regione Calabria (con a capo gestione di tale servizio l'Asp Di Cosenza), togliendo dal servizio emergenza urgenza – elisoccorso notturno, il Territorio / Presidio Di Cariati.

«Territorio, quello di Cariati, - riporta la nota di Nursind divulgata dal gruppo consiliare Le Lampare BJC - che risponde ai bisogni dei cittadini, su un bacino di utenza che abbraccia due province (Cosenza e Crotone), con più di 10000 accessi annui (alla stregua del Pronto Soccorso di Rossano). Questo servizio è essenziale, tanto, quanto è l'apertura del nuovo Pronto Soccorso (Come previsto dal DCA regione Calabria del 12 luglio 2022), come dell'intero prossimo "Ospedale di Zona Disagiata". Tutti questi servizi, sono essenziali, e di primissima importanza, svolgendo il loro lavoro tempo-dipendente, come nel servizio elisoccorso diurno (a titolo esemplificativo: Infarto del Miocardio, Politraumatizzato da incidente, Ictus Ischemico o Emorragico ecc); perché infatti, ricordiamo, che durante il giorno (dalle ore 07 alle ore 19 circa), l'elisoccorso viaggia per tutti gli ospedali calabresi, in tutti quei soccorsi che richiedono un intervento sanitario immediato».

«Con l'avvento della rete regionale di elisoccorso notturna, - proseguono - ci aspettiamo che la Politica Regionale con quella locale e le Varie figure dirigenziali dell'Asp di Cosenza interagiscano per mettere al centro il cittadino, nel suo stato di salute complessivo, inserendo la piazzola di Elisuperfice notturna, dentro l'area perimetrale del Presidio Ospedaliero di Cariati, rendendo il Pronto Soccorso efficace, garantendo delle risposte di salute imminenti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.