7 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
5 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
4 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
3 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
3 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
7 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
6 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
5 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
4 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
6 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Le meraviglie della Sila protagoniste di “Linea Bianca”

1 minuti di lettura

COSENZA - Le vette di Monte Curcio con la sua splendida neve tutta da vivere facendo sci alpino. Lo sci di fondo tra le vette della Sila. Ed ancora immersi nella natura nella riserva de “I Giganti della Sila” con i suoi secolari Pini Larici. Monumenti naturali alti fino 45 metri di altezza e con un diametro alla base di circa due metri perfettamente custoditi nell’area protetta nella riserva naturale del Fallistro gestita dal Fai. Ma anche i panorami mozzafiato e gli scorci più spettacolari della Sila. Sono i tesori su cui si sono accese le telecamere di “Linea Bianca” – il programma televisivo di punta di RaiUno in materia di promozione delle montagne italiane – in giro nel week end scorso tra le vette silane.

Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi in compagnia di Lino Zani – conduttori del programma Rai – hanno fatto visita a questi veri e propri gioielli del patrimonio naturalistico calabrese. Accompagnati dalle guide di “Camminasila”, associazione molto attiva nella promozione dell’intero comprensorio, i conduttori Rai hanno potuto apprezzare le montagne silane. Con loro si sono cimentati nell’affrontare le piste di sci alpino e di fondo presenti negli impianti silani. E poi hanno visitato le località principali delle vette dell’altopiano.

Mentre le guide del Fai, li hanno condotto tra le gemme naturalistiche rappresentate dai Giganti della Sila custoditi nel bosco ultracentenario.

Emozioni uniche che permetteranno al grande pubblico di conoscere ancora una volta cosa riserva la Calabria a quanti vorranno visitarla. Appuntamento dunque su “Linea Bianca” per questa puntata speciale in programma prossimamente su RaiUno.
 
(fonte maravigliedicalabria.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.