11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»

La Gabamarita, pizza arbëreshe di Spezzano Albanese, ottiene la Denominazione Comunale di Origine

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE - La Gabamarita, pizza Arbëreshe di Spezzano Albanese, ottiene la Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.). Una pizza antica dal sapore autentico, fatta di ingredienti semplici e genuini, che richiama la tradizione di un tempo, quando la si degustava nelle gjitonie, vicinato, del borgo Arbëresh.

Un percorso di sviluppo integrato e di marketing territoriale che l'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, ha intrapreso per valorizzare un segmento, quello enogastronomico, dalle grandi potenzialità, promuovendo le eccellenze, gli attrattori identitari e la riscoperta di prodotti e piatti tipici.

Dopo tutti i vari passaggi burocratici è stato approvato il disciplinare di produzione e commercializzazione della pizza tradizionale Gabamarita.

«Un lavoro certosino e lungimirante che sicuramente produrrà dei benefici per la nostra comunità - dichiara Giuseppe Gazzarano, delegato al Turismo, Spettacolo, Marketing e Comunicazione -. La Denminazione Comunale di Origine, ma più in generale i progetti e gli strumenti che abbiamo messo in campo, ci consentiranno nel breve e medio periodo di posizionare Spezzano Albanese nel mercato turistico regionale ed extra territoriale».

«Questo riconoscimento alla pizza tradizionale è il primo tassello, sarà inserita sicuramente negli eventi e nelle sagre ed a breve le attività ed i produttori potranno richiedere il riconoscimento De.c.o per la Gabamarita, un valore aggiunto per promuovere un nostro prodotto identitario e consentire di inserirlo nei menù di ristoranti e pizzerie». 

«Siamo già al lavoro per il secondo prodotto selezionato che riceverà la De.c.o, ossia il Mostacciolo , mustacualli, il nostro dolce tradizionale, che non manca nei matrimoni della nostra comunità, con un rituale tutto suo. Parallelamente stiamo creando un vero e proprio paniere enogastronomico locale da valorizzare e promuovere come asset turistico» conclude.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.