10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
8 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
10 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
7 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
6 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
9 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari

La Cittadella Fortificata si prepara a un carnevale "da favola"

1 minuti di lettura

CARIATI  – Coinvolgere l’intera comunità e popolare di sorrisi, per la festa più divertente e creativa che ci sia, il perimetro delle otto torri sullo jonio che per l’occasione si trasformano in quelle di un castello incantato, pronto ad ospitare mascherine, giocolieri, trampolieri, burattini, artisti di strada e statue viventi. Era e resta, questo, l’obiettivo del Carnevale dei Bambini, la grande festa tra coriandoli e stelle filanti che tornerà domenica 11 febbraio nella Cittadella Fortificata Bizantina.

Giunta alla terza edizione, promossa dall’associazione Zia Nennè guidata dalla giovane imprenditrice Elena Ferraro, la manifestazione animerà il centro storico dalle ore 14,30. Da Porta Pia, ingresso magico affacciato su corso via XX Settembre, fino alla piazzetta Plebiscito.

Dopo il successo della Caccia al tesoro che ha messo alla prova nonni, adulti e bambini tra i torrioni ed il labirinto di vicoli e l’evento a tema Harry Potter che ha attirato nella Cittadella tantissimi piccoli aspiranti maghi, il Carnevale dei Bambini sarà nuovamente all’insegna dell’inclusione e dell’identità.

Dalla Sirenetta a Cappuccetto Rosso, da Coco ad Alice nel Paese delle meraviglie, da Biancaneve a Frozen, fino a La Bella e la Bestia che sarà recitata in dialetto cariatese.Sono più di trenta i figuranti chiamati ad interpretare i personaggi delle più famose favole Disney.

Contribuiranno ad impreziosire l’evento con performance e spettacoli le scuole di danza, gli studenti dell’Istituto comprensivo, la cooperativa Agorà ed i minori stranieri ospiti del Palazzo del Palazzo del Seminario.   

Tra i diversi momenti che renderanno magica la Cittadella Fortificata ci saranno anche lo spettacolo di danza aerea ed i Giullari del 2000. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.