7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

A Longobucco la Befana ha raggiunto Piazza Matteotti calandosi dal maestoso campanile

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - L’arrivo della Befana a Longobucco è stato davvero speciale: è arrivata appesa ad una corda!

L'evento è stato curato dell’Assessorato al Turismo e alla Promozione del Territorio di cui è responsabile il vicesindaco di Longobucco, Andrea Antonio Murrone.  La nonnina di tutti i bambini ha raggiunto Piazza Matteotti calandosi dall’alto del maestoso campanile “U Campanaru”, che domina la cittadina dei telai e dei briganti.

«Grazie a tutti - ha detto il vicesindaco - per aver reso la festa della Befana così speciale! La partecipazione numerosa, nonostante le incertezze meteorologiche, ha reso l'evento indimenticabile». 

«Un ringraziamento di cuore a tutte le famiglie e ai bambini che hanno reso questa giornata così gioiosa e piena di festa» ha concluso. 

La grande festa dei bambini, oltre alla Befana, ha visto la partecipazione anche di alcuni super eroi, Hulk, Spider Man e Iron Man. Anche i personaggi, tra i più amati dai bambini, sono scesi a corda, calandosi da uno dei più antichi palazzi del posto, Palazzo Citino. 

L’unicitá della manifestazione, che coniuga la promozione della Storia locale e le tradizioni, ha inorgoglito e riempito di senso d’appartenenza, il primo cittadino di Longobucco, Giovanni Pirillo, e la comunità tutta, radunata in festa in piazza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.