19 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
2 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
16 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
20 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
16 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
17 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
22 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
23 minuti fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
21 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
1 ora fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore

A Longobucco la Befana ha raggiunto Piazza Matteotti calandosi dal maestoso campanile

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - L’arrivo della Befana a Longobucco è stato davvero speciale: è arrivata appesa ad una corda!

L'evento è stato curato dell’Assessorato al Turismo e alla Promozione del Territorio di cui è responsabile il vicesindaco di Longobucco, Andrea Antonio Murrone.  La nonnina di tutti i bambini ha raggiunto Piazza Matteotti calandosi dall’alto del maestoso campanile “U Campanaru”, che domina la cittadina dei telai e dei briganti.

«Grazie a tutti - ha detto il vicesindaco - per aver reso la festa della Befana così speciale! La partecipazione numerosa, nonostante le incertezze meteorologiche, ha reso l'evento indimenticabile». 

«Un ringraziamento di cuore a tutte le famiglie e ai bambini che hanno reso questa giornata così gioiosa e piena di festa» ha concluso. 

La grande festa dei bambini, oltre alla Befana, ha visto la partecipazione anche di alcuni super eroi, Hulk, Spider Man e Iron Man. Anche i personaggi, tra i più amati dai bambini, sono scesi a corda, calandosi da uno dei più antichi palazzi del posto, Palazzo Citino. 

L’unicitá della manifestazione, che coniuga la promozione della Storia locale e le tradizioni, ha inorgoglito e riempito di senso d’appartenenza, il primo cittadino di Longobucco, Giovanni Pirillo, e la comunità tutta, radunata in festa in piazza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.