2 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
4 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
2 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
5 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
3 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
5 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
1 ora fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
3 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
1 ora fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
5 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»

Prosegue la programmazione degli eventi natalizi nel centro storico di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo l'inaugurazione dello spettacolare "Presepe di Ghiaccio" di Corigliano-Rossano, continuano in Piazza Steri gli appuntamenti artistici della manifestazione. Martedì 26 dicembre dalle ore 16:00 live performance a cura di Luca Mazzotta, maestro scultore campione italiano e vicecampione del mondo, accompagnato dalle note di tradizione natalizia del trombettista Rocco Riccelli. Le dieci opere che compongono il Presepe sono state inserite all'interno di un box refrigerato a vista di ampiezza 3×9 metri, che consente di mantenere le creazioni inalterate per tutta la durata dell'esposizione, visitabile fino al 7 gennaio. 

La manifestazione è una produzione curata ed ideata da Piano B srls, la cui direzione artistica è affidata a Pietro Pietramala e coniuga il fascino della tradizione del Presepe con la modernità dei materiali e della lavorazione.

Il "Presepe di Ghiaccio" sta riscuotendo sempre più consensi e curiosità. Si tratta di un'opera unica nel suo genere realizzata da Luca Mazzotta dell'Associazione Conpait, maestro scultore campione italiano e vicecampione del mondo, vincitore di medaglie d'oro internazionali nel settore. Tantissimi ospiti, in questi giorni, hanno fatto capolino per meravigliarsi dell'opera di Mazzotta e degli splendidi – ed unici – "personaggi" che l'autore è riuscito a modellare con il ghiaccio. Certamente tra gli appuntamenti più particolari della Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.