7 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
9 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
8 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
5 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
9 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
9 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
6 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
6 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
7 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
5 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile

Mandatoriccio, dopo 36 anni si riapre la vertenza sulla residenza anziani di Savuco

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – Riqualificazione del patrimonio pubblico, servizi e occupazione, dopo 36 anni torna nella disponibilità del Comune la Residenza sanitaria per Anziani pubblica di contrada Savuco. «La struttura sarà resa funzionale attraverso un’attenta opera di riqualificazione e ammodernamento e poi assegnata in gestione».

È quanto fa sapere il Sindaco Aldo Grispino esprimendo soddisfazione per il contratto di concessione di comodato d’uso gratuito dell’immobile per la durata di 99 anni, sottoscritto nei giorni scorsi insieme al Direttore Generale dell’Asp, Antonello Graziano.

Pensato e realizzato nel 1987 durante il primo mandato dello stesso Grispino, per sopravvenuti problemi di natura amministrativa e burocratica l’opera non era stata mai completata.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ringraziare il management sanitario provinciale perché insieme all’Amministrazione Comunale ha creduto in un progetto che può dare risposte notevoli, sia rispetto all’importante domanda sociale nei nostri territori, sia in termini occupazionali.

La nuova attenzione riversata dall’Esecutivo sull’immobile di località Savuco rappresenta anche un importante punto di partenza per restituire decoro ad una delle aree d’interesse più importanti del territorio comunale.

I prossimi interventi che saranno programmati sull’immobile, ormai fatiscente e abbandonato, consentiranno infatti anche una radicale azione di bonifica e riqualificazione dell’intera zona.

«Da oggi – conclude Grispino – lavoreremo per pianificare interventi che possano consentire di intercettare nuovi finanziamenti extra bilancio e continuare a stimolare e consolidare sinergie e partnership pubblico-privato a sostegno di questo progetto ambizioso sul quale stiamo investendo per la seconda volta ma su presupposti e con prospettive del tutto nuove».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.