7 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
7 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
8 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
6 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
9 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
6 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
5 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
9 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
9 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
5 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale

Mancuso incontra Noemi Canino, la campionessa mondiale di nuoto per sordi

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Un'atleta straordinaria che attraverso la forza di volontà, la passione ed un talento innato, tiene alto il nome della Calabria nel mondo attraverso favolose gesta sportive. L'incontro con Noemi mi permette di fare gli auguri di buone feste e anno nuovo indistintamente a tutti gli sportivi calabresi che, attraverso i risultati ottenuti, diventano promotori dei movimenti regionali ed esempi emblematici per le nuove generazioni».  

L'ha detto il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso, in occasione dell'incontro con la campionessa mondiale di nuoto per sordi Noemi Canino. Catanzarese, tesserata con la società "Calabria Swim Race", unica rappresentante della nostra regione a livello nazionale l'atleta ha sottolineato: «I risultati ottenuti in questi anni, spero possano essere da stimolo affinché altri ragazzi e ragazze si avvicino al nostro movimento. Un grande privilegio essere qui oggi. Un incentivo a fare sempre meglio a livello personale in futuro, per ottenere il massimo in vasca e portare in alto la nostra regione».

Un'eccellenza assoluta, Noemi Canino, che ha portato a casa sei medaglie (due d'oro e quattro d'argento) ai recenti mondiali in Argentina, tre medaglie (un argento e due bronzi) alle Olimpiadi dei Sordi in Brasile nel 2021, detentrice del record europeo sui 1500 stile libero e che ha già messo nel mirino le prossime Olimpiadi quelle di Tokyo 2025. 

Per il presidente regionale dell'Ens, Antonio Mirijello: «L'approvazione della legge regionale sulla lingua dei segni ci consentirà di realizzare una serie di servizi per abbattere le barriere della comunicazione per le persone sorde e per il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni e la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva».
All'incontro erano presenti anche il presidente provinciale Ens Serafino Mazza ed il delegato regionale della FSSI Francesco Scalise. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.