14 ore fa:Attentato all'imprenditore Perrone: arriva la solidarietà di Confindustria
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Grave incidente nel Pesarese: è morto Giorgio Imperiale
12 ore fa:La Legge fantasma per i "Viaggi della Speranza" affonda i malati nella disperazione
11 ore fa:Rossanese: domani scoglio Palmese per mettere in cassaforte i play-off
12 ore fa:Un ruolo oltre la tutela dei diritti: ecco perché serve il Garante della Disabilità
14 ore fa:La Via Crucis Diocesana: appuntamento per venerdì 11 aprile
10 ore fa:Gal Sibaritide, 192 progetti per 14 mln tra comuni e aziende
10 ore fa:L'Istituto per la Storia Risorgimentale celebra il suo "Giubileo"
13 ore fa:La Confraternita dell’Addolorata di Rossano presenta la Settimana Santa

Laghi incontra il Presidente del Tribunale di Castrovillari: «Presidio di legalità efficiente e prezioso»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo la presenza in Consiglio Comunale a Cetraro, in qualità di Componente della Commissione regionale anti 'ndrangheta, assieme al Presidente della stessa, Pietro Molinaro, il Consigliere regionale Ferdinando Laghi ha visitato il Tribunale di Castrovillari, incontrandone il Presidente, Massimo Lento.

Incontri istituzionali motivati anche dalla volontà di dare un segnale di vicinanza e solidarietà dopo la recrudescenza di atti criminosi – dalle intimidazioni all'omicidio- che sono stati di recente perpetrati nell'alto Tirreno cosentino e nell'area della Sibaritide e dell'alto Jonio.

«Ho incontrato il Presidente Massimo Lento – ha dichiarato il Capogruppo in Consiglio regionale di "De Magistris Presidente" - per esprimergli la vicinanza delle istituzioni, diretta a lui personalmente e al presidio di giustizia da lui presieduto. Nel corso dell'incontro– continua Laghi- il Presidente Lento mi ha fornito anche dati dettagliati sull'attività svolta dal Tribunale di Castrovillari, dati attestanti un lavoro assai intenso e proficuo. Dati numerici non soltanto confortanti in assoluto, ma anche in evidente e marcata progressione positiva nelle percentuali annuali di attività, che ben descrivono l'efficace lavoro svolto dagli Uffici giudiziari. Mi sono compiaciuto con il Presidente non soltanto per l'attività fin qui svolta, ma anche del fatto che - come ho personalmente riscontrato- tale attività si svolga in un contesto ordinato e funzionale, con conseguente vantaggio per Operatori e Utenti. Ho perciò ringraziato vivamente il dottor Lento – conclude Laghi- dell'importante attività svolta, sia quantitativa che qualitativa, fondamentale per arginare, unitamente all'imprescindibile lavoro svolto dalle Forze dell'Ordine, la violenta arroganza della criminalità organizzata, e gli ho assicurato la vicinanza mia e quella della Commissione anti "ndrangheta, per supportare il principio di legalità di cui il Tribunale di Castrovillari è presidio territoriale fondamentale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.